Tu sei qui: CronacaVilla Rende e disabili, Laudato denuncia il ‘Girasole'
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 9 gennaio 2002 00:00:00
Richiesta da Alfonso Laudato (nella foto), capogruppo del Cdu, l'istituzione di una Commissione di indagine sulla cooperativa «Girasole», cui sono stati affidati i servizi sul territorio in materia di handicap. «La salute fisica e mentale dei più deboli - ha dichiarato Laudato - deve essere sempre e comunque tutelata. Poiché ci sono state diverse segnalazioni, da parte dei familiari dei disabili, su inadempienze che potrebbero contravvenire a quanto stipulato dalle parti, ho chiesto che tutta la procedura di affidamento alla cooperativa "Girasole" dei servizi in materia di handicap, il libro soci, le entrate e le uscite, comprese le modalità di pagamento che il Comune adotta, siano oggetto di un serio e tempestivo approfondimento, che dovrà essere condotto da un'apposita Commissione consiliare. Sarebbe opportuno chiarire la paternità dell'affidamento ed eventuali interessi elettorali». La convenzione fra l'Ente comunale ed il legale rappresentante della società "Girasole", Patrizia Papa, stipulata il 7 settembre 2001, impegna la cooperativa nella gestione del centro diurno di Villa Rende per i portatori di handicap e nell'assistenza domiciliare dei disabili. Il Comune controllerà che la cooperativa ed i suoi dipendenti offrano sempre un servizio qualificato, che tuteli la dignità degli utenti e la discrezionalità sui dati e le patologie trattate. «La penale prevista, 300mila lire, per inefficienze o inadempienze della cooperativa - conclude Laudato - è irrisoria rispetto all'importo, 611.000.000 di lire, destinato al servizio».
Fonte: Il Portico
rank: 102010108
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...