Tu sei qui: CronacaVilla Rende, lavori al palo
Inserito da (admin), giovedì 26 novembre 2009 00:00:00
Non sono mai iniziati i lavori di ristrutturazione previsti per Villa Rende, nel quartiere Pianesi.
La posa della prima pietra, avvenuta ormai un anno fa, doveva essere il primo passo di una serie di interventi di riqualificazione delle strutture ubicate all’interno della villa. La mancanza di fondi, però, ha interrotto le procedure che dovevano comportare un totale rinnovamento del look dei locali interni.
Protestano i residenti della zona per la carenza di vigilanza e per lo stato di abbandono in cui versa la struttura pubblica. Il piano delle ristrutturazioni prevede la realizzazione di nuovi uffici comunali, di una sala auditorium, di un ristorante-caffè letterario e di un ostello della gioventù.
Il sindaco Gravagnuolo, in accordo con l’Ente finanziatore, la Regione Campania, ha optato per una destinazione d’uso polifunzionale dei locali, modificando in parte la destinazione d’uso prevista dalla precedente Amministrazione comunale. Ed infatti, si era dato inizio ai lavori grazie ad un finanziamento concesso per un precedente intervento di ristrutturazione.
A rassicurare i cittadini ci pensa l’assessore all’Urbanistica, Rossana Lamberti, che garantisce la prosecuzione degli interventi di ristrutturazione non appena la Regione erogherà il finanziamento richiesto. Cittadini che continuano, però, ad essere preoccupati in particolare per l’assenza di vigilanza e di un addetto preposto a garantire il rispetto delle regole e la puntuale apertura e chiusura della struttura al pubblico.
Fonte: Il Portico
rank: 10573100
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....