Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVilla Rende, una polemica infinita

Cronaca

Villa Rende, una polemica infinita

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 26 agosto 2002 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo dall'ARCI Circolo "Pablo Neruda" il seguente comunicato stampa:

"Il Parco di Villa Rende è rimasto chiuso tutta l'estate. L'ARCI Circolo "Pablo Neruda", facendosi interprete di una forte esigenza degli abitanti del quartiere dei Pianesi, che chiedevano di poter utilizzare lo spazio verde, si è fatta promotrice di una serie di iniziative, compreso una petizione popolare, per chiedere, appunto, la riapertura del Parco di Villa Rende. Il Sindaco nel rispondere alla petizione ha parlato di "strumentalizzazioni e becera polemica fondata sulla falsità e sulla menzogna". Non sappiamo a cosa si riferisca. Organizzare iniziative a sostegno di legittime esigenze dei cittadini, come la possibilità di usare spazi per il tempo libero, rientra tra i tanti compiti istituzionali di una associazione. E questo l'ARCI intende continuare a fare. Messina è stato eletto sindaco a giugno 2001, e a tenere fede alla sua lettera di risposta alla petizione, il Parco di Villa Rende non sarà riaperto prima della prossima estate. Ben due anni per rifare dei vialetti ed intanto i cittadini dei Pianesi aspettano. Molta più sollecitudine ha avuto l'Amministrazione nel rifare il look a Piazza Roma, che per la verità era stata risistemata solo da un paio di anni, e nessuno ne aveva chiesto la modifica. Questione di priorità: prima le esigenze del palazzo e poi quelle dei cittadini. Di una cosa siamo certi: senza la petizione e le iniziative dell'ARCI il problema Villa Rende sarebbe caduto nel dimenticatoio".

Il Presidente Mimmo Laudato

Fonte: Il Portico

rank: 10477109

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...