Tu sei qui: CronacaVilla Rende, via ai lavori
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 31 luglio 2002 00:00:00
Entro il 2002 Villa Rende (nella foto) ed il suo parco torneranno al loro antico splendore. Approvati il progetto ed il capitolato d'appalto per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione della pavimentazione, danneggiata nell'autunno del 2000 da un violento nubifragio che si abbatté sulla città metelliana. A giorni sarà indetta la gara d'appalto. Costo del restauro: 183.212 euro (353 milioni di lire). Per la pavimentazione dei viali della storica villa verranno utilizzati sestini di cotto finiti a mano, tipici della tradizione e della tecnica costruttiva locale, mentre le attuali cordature in tufo, che delimitano le aiuole e la vegetazione, non subiranno modifiche. Sarà realizzato lungo i viali un sistema di raccolta delle acque piovane, con griglie e caditoie in ghisa. Ristrutturata nel 2000, Villa Rende ha avuto vita breve. La pavimentazione, costata 400 milioni, in taglime di tufo, materiale inadatto ad intemperie e calpestii, subì ben presto danni irreparabili. Negli ultimi mesi, molte sono state le petizioni presentate, l'ultima delle quali firmata addirittura dagli stessi esponenti della passata Amministrazione, responsabili della pessima ristrutturazione e dei danni in seguito subiti dalla monumentale villa. Una strumentalizzazione politica di pessimo gusto, considerato che il progetto apparve subito non esente da pecche.
Fonte: Il Portico
rank: 10897100
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...