Tu sei qui: CronacaVillani, visita e contributo all'ATSC
Inserito da (admin), martedì 27 maggio 2008 00:00:00
Angelo Villani in visita presso l'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni (ATSC). Nella serata di ieri, lunedì 26 maggio, il presidente della Provincia di Salerno è stato graditissimo ospite della sede dell'Associazione metelliana presieduta da Antonio Luciano.
Accompagnato da Ciro Castaldo, dirigente provinciale del Settore Turismo e Cultura, e da Vincenzo Botta dell'Ufficio Segreteria di Presidenza, alla presenza del consigliere provinciale Carmine Adinolfi, sempre molto vicino all'universo folkloristico metelliano, il presidente Villani ha incontrato in un clima di grande cordialità presidenti ed associati dell'ATSC.
E' stata, tra l'altro, l'occasione per il presidente Villani per annunciare la conferma anche per quest'anno del contributo provinciale a favore della "Disfida dei Trombonieri". Gran bella notizia, dunque, per l'ATSC, il cui operato è stato ampiamente lodato da Villani, che ha sottolineato il ruolo preminente svolto dalla città metelliana nella valorizzazione e promozione della storia, delle tradizioni e del folklore dell'intera provincia di Salerno.
Un contributo importante ed un ottimo viatico per l'ATSC, attesa a breve da una serie di impegni prestigiosi. Si parte sabato 31 maggio con la partecipazione alla Benedizione dei Trombonieri, in occasione della 352ª edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
Martedì 3 giugno, poi, un'ampia rappresentanza dell'ATSC parteciperà, allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni, alla cerimonia di apertura della 19ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de'Tirreni", mentre sabato 7 giugno l'Associazione del presidente Luciano sarà presente alla serata finale del "1° Memorial Catello Mari", in programma a Castellammare di Stabia (Na) in ricordo dell'indimenticabile Leone aquilotto.
Nella prima decade di giugno ancora un appuntamento importante per l'ATSC: il via alla vendita dei biglietti della III Lotteria di Autofinanziamento abbinata alla 34ª edizione della "Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca".
A cavallo tra giugno e luglio, infine, l'ATSC sarà protagonista, con in prima linea i 10 sodalizi che la compongono, di un doppio evento assolutamente da non perdere: sabato 28 giugno, allo stadio "Simonetta Lamberti", la Rievocazione Storica "La Città de La Cava nel 1460 - Fra Storia e Leggenda" e domenica 6 luglio, sempre nell'impianto cittadino di Corso Mazzini, la 34ª edizione della "Disfida dei Trombonieri", preceduta sabato 5 luglio dal tradizionale appuntamento con la consegna del Cero Pasquale alla Comunità Francescana ed il successivo Corteo storico lungo il Corso metelliano.
Un inizio d'estate a tutto folklore, dunque, griffato come sempre ATSC di Cava de'Tirreni.
Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, via Santa Maria del Rovo n. 87 (sede provvisoria), Cava de'Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.349265; cell: 347.8490294
Fonte: Il Portico
rank: 10073104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....