Tu sei qui: CronacaVille comunali, l'Udeur invoca più sicurezza
Inserito da (admin), venerdì 22 giugno 2007 00:00:00
La direzione del Partito sollecita il suo Assessore alla Sicurezza, avv. Alfonso Senatore, perché adotti tutti i più opportuni provvedimenti volti a rendere più sicure le nostre ville comunali.
Difatti le stesse, oltre a non essere custodite, sono spesso frequentate da balordi, proprietari di cani che li portano nei prati a defecare, ragazzi che scorazzano con i motorini e biciclette a danno dei bambini che ivi sono soliti essere condotti dai loro genitori.
Quello che ancor più preoccupa è la gestione pessima delle stesse, che sono, specie nelle ore serali, diventate terra di nessuno. Nessuno si preoccupa della chiusura dei cancelli e della vigilanza notturna, per cui le ville sono diventate dormitori e orinatoi pubblici, bivacco per ubriaconi e tossicodipendenti.
La direzione dell'Udeur, nello spirito di grande collaborazione che la caratterizza, è convinta che il suo Assessore saprà, così come ha fatto per altre iniziative, risolvere definitivamente il problema, rendendo un ottimo servizio a tutti i cittadini cavesi.
L'addetto stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10523105
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...