Tu sei qui: CronacaVille comunali, petizione contro il degrado
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 9 luglio 2002 00:00:00
Spesi oltre due miliardi di lire per restaurarle con un risultato sbalorditivo. La prima villa, quella dei marchesi di Rende, aperta il 20 luglio 2000, è stata richiusa dopo poche settimane, essendo impraticabile. Costo: circa 700 milioni di lire. La seconda, quella di viale Crispi, dopo appena un anno dal restauro, è alla mercé di ragazzi che giocano a pallone sui prati e tra i fiori. L'impianto di innaffiamento è distrutto; il sabato e la domenica è lasciata senza pulizia, con i pochi bidoncini straripanti di rifiuti che sommergono anche panchine ed aiuole. I vialetti in taglime di tufo vanno percorsi alla maniera dei tuareg del deserto, tanta è la polvere nei giorni secchi, o con stivaletti per le pozzanghere nei giorni di pioggia. Pronta una petizione per protestare: a sottoscriverla anche coloro che amministravano la città durante la progettazione delle ville.
Fonte: Il Portico
rank: 10325107
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei su richiesta della centrale operativa 118 di Salerno. Un'escursionista di nazionalità israeliana è scivolata procurandosi un trauma all'arto superiore sinistro mentre percorreva il noto sentiero nei pressi della...
Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...
Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...
Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...