Tu sei qui: CronacaVille comunali, petizione contro il degrado
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 9 luglio 2002 00:00:00
Spesi oltre due miliardi di lire per restaurarle con un risultato sbalorditivo. La prima villa, quella dei marchesi di Rende, aperta il 20 luglio 2000, è stata richiusa dopo poche settimane, essendo impraticabile. Costo: circa 700 milioni di lire. La seconda, quella di viale Crispi, dopo appena un anno dal restauro, è alla mercé di ragazzi che giocano a pallone sui prati e tra i fiori. L'impianto di innaffiamento è distrutto; il sabato e la domenica è lasciata senza pulizia, con i pochi bidoncini straripanti di rifiuti che sommergono anche panchine ed aiuole. I vialetti in taglime di tufo vanno percorsi alla maniera dei tuareg del deserto, tanta è la polvere nei giorni secchi, o con stivaletti per le pozzanghere nei giorni di pioggia. Pronta una petizione per protestare: a sottoscriverla anche coloro che amministravano la città durante la progettazione delle ville.
Fonte: Il Portico
rank: 10716106
Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...
Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...
Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...