Tu sei qui: CronacaVillino abusivo abbattuto dal proprietario
Inserito da (admin), venerdì 4 maggio 2007 00:00:00
Nessuna ditta accetta l'incarico per la demolizione delle opere abusive, ma il proprietario del villino indicato come prima costruzione da abbattere annuncia di provvedere personalmente alla demolizione per salvare così il proprio terreno, altrimenti destinato all'esproprio. Parte, dunque, con la collaborazione degli stessi cittadini, finiti nella rete del Nucleo antiabusivismo, l'opera di demolizione delle opere e, più in dettaglio, delle costruzioni abusive già acquisite al patrimonio comunale.
L'appuntamento era fissato per lunedì 30 aprile, quando la costruzione su due livelli in via San Martino, nei pressi della Cava di Pietra, doveva essere demolita, nonostante i proprietari avessero occupato il primo piano. Il forfait della ditta incaricata ai lavori ha fatto slittare l'appuntamento. Ma all'arrivo della pattuglia dei Vigili Urbani, diretti dall'ispettore Claudio Argentino, ecco la sorpresa: il proprietario, titolare di un'impresa di costruzioni, ha presentato la sua formale richiesta di provvedere personalmente (le spese sono in ogni caso a suo carico) alla demolizione, per salvare così il terreno.
Saranno 8 le costruzioni abusive a finire in macerie dopo la decisione, votata in Consiglio comunale, di dare corso alle procedure di demolizione. Individuato, dunque, il primo blocco di abbattimenti - nella prima tranche a cadere sono ben 39 costruzioni - resta solo da fissare la data, che, secondo i bene informati, dovrebbe avvenire a giorni. A causare un forzato rinvio sono stati solo alcuni dettagli riguardanti la società incaricata della demolizione. Lo stop c'è stato quando la gara di appalto per l'aggiudicazione dei lavori è andata deserta. L'assessore delegato al fenomeno dell'abusivismo, Rossana Lamberti, ha dato ampie rassicurazioni: «Procederemo con l'assegnazione diretta di un lavoro che va assolutamente fatto. L'attenzione dell'Amministrazione resta alta».
Fonte: Il Portico
rank: 10914102
Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...