Tu sei qui: Cronaca"Vinissimo", doppio appuntamento al "Moro"
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), martedì 15 novembre 2005 00:00:00
E' il vino Lijetas, con uve di Catarratto e Chardonnay IGT, della casa vinicola siciliana Calatrasi, l'etichetta protagonista martedì 15 novembre della rassegna "Vinissimo", che il Pub "Il Moro" di Cava de'Tirreni dedica alla gastronomia ed alla degustazione delle migliori etichette italiane, con l'obiettivo di apprezzare le qualità della preziosa bevanda. Con la proposta "pesce uguale vino bianco", Gaetano Lambiase, titolare del locale del Borgo Scacciaventi, dedica i martedì agli abbinamenti cibo-vino bianco, che ruotano attorno ai prodotti ittici, ed i giovedì al vino rosso. Con menù di specialità a base di pesce, curati dallo chef Filippo Amato, ed i vini bianchi delle aziende della penisola, il Pub "Il Moro" propone ai suoi affezionati clienti un prezzo promozionale tutto compreso a 10 euro (vino bianco e coperto incluso), che, unitamente alle accattivanti proposte culinarie, catturerà gli amanti della buona tavola. Martedì 15 novembre, per la sezione dedicata ai bianchi con "In un mare di Pesci", sarà offerta una stuzzicheria al centro tavola, risotto agli scampi e zafferano, il dolce della casa. Il tutto accompagnato dalla degustazione del vino bianco Lijetas con uve di Catarratto e Chardonnay IGT, dell'azienda Calatrasi. Un vino di colore giallo paglierino brillante, con tenui e gradevoli riflessi verdognoli. Al naso si associano ai tipici profumi del catarratto, esotici e fruttati. Freschezza e delicatezza rendono questo vino estremamente gradevole. Con la stessa formula, con menù a pacchetto a 10 euro, il giovedì appuntamento con i rossi di "Vinissimo". Giovedì 17 novembre stuzzicheria al centro tavola, rigatoni napoletani al ragù bianco e dolce della casa, accompagnati dal vino Poggio Belvedere IGT uve San Giovese-ciliegiolo, dell'azienda umbra Arnaldo-Caprai. Un vino dal bel giallo paglierino con lievi riflessi ancora verdognoli. Al naso profumi delicati di fiori bianchi. In bocca, pur non essendo particolarmente intenso, si presenta con un'interessante acidità, bilanciata da una piacevole sapidità minerale. Per la serata anche musica partenopea, con Antonio Sorrentino e Max Barba.
Per info e prenotazioni:
089 4456352 / 333 4949026
Fonte: Il Portico
rank: 10744103
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...