Tu sei qui: CronacaVino, shopping e bellezza al Borgo
Inserito da (admin), martedì 21 settembre 2004 00:00:00
Bacco, tabacco e Venere, stavolta non per uccidere gli uomini, ma per una manifestazione unica nel suo genere. Vini doc, sigari della Manifattura cavese e belle donne, a fine ottobre, in scena per una giornata piena di eventi. Un'iniziativa lanciata da Luigi Trotta, presidente dell'Ascom, che ieri ha mosso i primi passi con un incontro preparatorio a Palazzo di Città. «L'idea - spiega Trotta - è di organizzare una serie di eventi, utilizzando anche le bellissime corti del centro storico, per fare certamente promozione, ma anche cultura e spettacolo. Credo che abbinare alla cultura del bere bene e con intelligenza la storia ultracentenaria delle nostre maestre sigaraie e la bellezza legata alla donna sia un tris d'assi che richiamerà in città tantissima gente, bissando il successo della "Notte bianca"». Giorno fissato per la grande kermesse è sabato 23 ottobre. Impegnati per la buona riuscita dell'iniziativa non solo i commercianti, ma anche il Consorzio Ceramisti Cavesi, che per l'occasione proporrà delle particolari creazioni, e l'Amministrazione comunale. «Siamo favorevoli all'iniziativa. Con la brillante esperienza ed il successo della "Notte bianca" - afferma Fabio Siani, assessore al Commercio - credo che anche questa iniziativa possa riuscire. Da parte nostra la massima collaborazione». Questa la ricetta: negozi aperti fino a notte con vetrine che esalteranno la bellezza femminile, ma anche Bacco e tabacco, le più belle corti del centro storico a tema con sommelier ad indicare la giusta via del vino, sfilate di moda al centro e menu ad hoc.
Fonte: Il Portico
rank: 10365106
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...