Tu sei qui: CronacaViolazioni alle norme anti coronavirus, denunciate tre persone di Ravello
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 marzo 2020 11:48:37
Continuano le violazioni alle disposizioni in materia di contenimento della diffusione del coronavirus e sono diventati più stringenti i controlli da parte delle Forze dell'Ordine in Costiera Amalfitana. Sono ancora in tanti gli irresponsabili a non aver ben chiara gravità della situazione.
Come i tre cittadini di Ravello che viaggiavano a bordo di un'utilitaria, fermati ieri pomeriggio all'alt del Valico di Chiunzi dai Carabinieri con gli agenti della Polizia Locale del Comune di Tramonti.
I tre uomini, sulla quarantina, non sono riusciti a fornire valide spiegazioni circa il loro spostamento: in un primo momento avevano affermato di recarsi nell'Agro per l'acquisto di generi di prima necessità, per poi ritrattare, mostrando confusione nelle dichiarazioni.
Per loro (che non potevano viaggiare insieme in auto) è scattata la denuncia per inosservanza del provvedimento dell'Autorità (ex articolo 650 del Codice penale).
Anche per tutta la giornata odierna i Militari della Compagnia di Amalfi, unitamente a personale delle Stazioni territoriali, agli ordini del capitano Umberto D'Angelantonio svolgono un servizio coordinato, in collaborazione con i comandi di Polizia Locale dei diversi paesi, rafforzando i controlli sulle strade della Costiera Amalfitana, con maggiore attenzione ai varchi di accesso di Maiori, Tramonti, Furore e Positano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101156108
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...