Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViolenza sessuale, vertice a Palazzo

Cronaca

Violenza sessuale, vertice a Palazzo

Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 4 ottobre 2006 00:00:00

Nell'ambito delle attività previste dall'integrazione socio-sanitaria e delle azioni a tutela delle fasce deboli, presso il Comune di Cava de'Tirreni si è svolto un incontro per discutere del fenomeno di violenza e molestie sessuali ai danni di donne, dopo i recenti episodi di cronaca di alcuni tentativi di aggressione avvenuti della nostra città. All'incontro hanno preso parte il Sindaco di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, l'Assessore comunale alla Solidarietà Sociale, dott. Michele Coppola, il Direttore del Distretto Sanitario n. 4 dell'Asl Salerno 1, dott. Pasquale Palumbo, il Responsabile per l'integrazione socio-sanitaria del Distretto n. 4 Asl Salerno 1, dott.ssa Nunzia Cuccurullo, il Responsabile del Dipartimento Salute Mentale di Cava de'Tirreni, dott. Alfredo Bisogno, il Vice-questore del Commissariato di Cava de'Tirreni, dott. Sebastiano Coppola, ed il Coordinatore del Piano di Zona, dott.ssa Assunta Medolla.

Dalla riunione è emersa la conferma che la conoscenza delle problematiche del territorio, unita alla fattiva, costante e stretta sinergia fra le varie istituzioni interessate, aveva consentito a queste ultime di inquadrare da subito la reale portata del fenomeno. Per queste ragioni, l'incontro non è stato programmato nei giorni immediatamente successivi al verificarsi degli episodi in questione, ma a distanza di alcune settimane, al fine di operare una valutazione più equilibrata ed oggettiva, il meno possibile influenzata dall'emotività e dalle pressioni mediatiche del momento. In effetti, nel corso dell'incontro è emerso che non esistono condizioni di reale, particolare pericolosità, né sono stati rilevati nuovi ed allarmanti elementi che inducono a ritenere urgenti e necessari ulteriori interventi, anche di natura straordinaria. Fermo restando l'intesa di tenere alto il livello di attenzione, l'incontro è servito anche per vagliare l'efficacia e l'incidenza degli interventi già in atto ed ha costituito l'occasione per rafforzare la collaborazione fra i vari soggetti istituzionali, anche attraverso specifici protocolli d'intesa tra Comune, Asl e Forze dell'Ordine.

Questo al fine di seguire con sempre maggiore attenzione alcuni soggetti che risultano già in cura da parte dell'Asl ed assistiti dai Servizi Sociali. In pratica, porre in essere un'ancora più puntuale azione di prevenzione di comportamenti e di eventuali episodi legati a condizioni di disagio psichico di alcuni soggetti a rischio, da tempo individuati, controllati e seguiti dalle pubbliche autorità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10245103

Cronaca

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...