Tu sei qui: CronacaVisita alla Villa Romana per Dror Eydar, Positano accoglie l'ambasciatore d'Israele
Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 settembre 2020 11:47:28
Il Sindaco di Positano Giuseppe Guida ha accolto l'ambasciatore d'Israele, il giornalista e professore universitario israeliano Dror Eydar, in Italia. L'ambasciatore, accolto in Piazza Thurnau, ha potuto ammirare le bellezze di Positano, "Città Rifugio" per gli Ebrei, e ha visitato la Villa romana.
«Dopo una breve passeggiata sul Sentiero degli Dei ha potuto ammirare anche le meraviglie della nostra Positano e in particolare della Villa romana. Abbiamo avuto un lungo colloquio che ci ha dato l'opportunità di conoscerci e raccontarci dei nostri paesi; l'ambasciatore ed il suo Entourage sono rimasti molto colpiti dalla bellezza di Positano ed infatti ci siamo salutati con la promessa di ritrovarci presto», ha detto Guida.
L'incontro con l'ambasciatore potrà dare nuovo slancio a importanti progetti di collaborazione fra il territorio della Costa d'Amalfi e Israele, culturali, sociali ed economici, oltre a rinsaldare un sentimento di fratellanza e lotta all'antisemitismo che la Città Verticale testimonia da tempo con la tomba dello scrittore Essad Bey, l'ebreo arabo che nel 1938 si trasferì a Positano dopo la fuga da Baku e fu sfamato dai gestori della «Buca di Bacco» fino alla morte, avvenuta a causa della sindrome di Raynaud.
«Per quanto ampie siano le nostre relazioni economiche, Israele e Italia non si sono ancora avvicinate del tutto alla piena realizzazione della cooperazione economica in tutti i campi, attraverso investimenti, ricerca scientifica e industriale, soluzioni tecnologiche disponibili per l'industria, l'agricoltura e il settore dei servizi e molto altro ancora. Prendiamo ad esempio il settore agricolo. L'Italia meridionale e Israele vivono condizioni simili sia per quanto riguarda il clima che per le risorse idriche. In effetti, Israele collabora con Confagricoltura per condividere la sua esperienza nell'implementazione delle tecnologie agricole all'avanguardia, in grado di massimizzare la produzione agricola. Inoltre, siamo impegnati affinché l'Italia possa essere un punto di riferimento europeo(hub) nel campo dell'agritec e stiamo lavorando per promuovere una conferenza annuale sull'agricoltura simile al Cybertech Europe», aveva detto a giugno in un'intervista a "Tribuna Economica".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10468103
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...