Tu sei qui: Cronaca"Viva l'Italia!", l'Associazione "Lucio Barone" ospita Aldo Cazzullo
Inserito da (admin), martedì 24 maggio 2011 00:00:00
L’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone” presenterà venerdì 27 maggio, alle ore 19.00, presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, “Viva l’Italia!” di Aldo Cazzullo.
Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione, è il sottotitolo dell’opera dell’editorialista de “Il Corriere della Sera”, che sul suo blog scrive: «Viva l’Italia! oggi è un grido scherzoso. Ma per molti italiani del Risorgimento e della Resistenza furono le ultime parole». Aldo Cazzullo nella sua opera ripercorre la storia della nazione, che è anche la storia di uomini e donne che la nazione l’hanno fatta, senza mai arrivare nei libri di storia.
«La Resistenza non è di moda - afferma il giornalista piemontese - È considerata una “cosa di sinistra”. Si dimentica il sangue dei sacerdoti come don Ferrante Bagiardi, dei militari come il colonnello Montezemolo. Si dimentica che i partigiani non furono tutti sanguinari vendicatori, ma anzi vennero braccati, torturati, impiccati ed esposti per terrorizzare i civili; e che i “vinti”, i “ragazzi di Salò”, per 20 mesi ebbero il coltello dalla parte del manico e lo usarono. Neppure il Risorgimento è di moda. Lo si considera una “cosa da liberali”. Si dimentica che nel 1848 insorse l’Italia intera. Oggi è l’ora della Lega e dei neoborbonici. L’Italia la si vorrebbe divisa o ridotta a Belpaese: non una nazione, ma un posto in cui non si vive poi così male. Invece l’Italia è una cosa seria. Ed è diventata una nazione grazie ad eroi spesso dimenticati».
E di questi eroi Aldo Cazzullo racconta la storia, respingendo l’idea leghista e la retorica del Belpaese. Ed avanza un’ipotesi: che in fondo gli italiani siano intimamente legati all’Italia più di quanto loro stessi pensino.
«Dopo aver ospitato grandi nomi del giornalismo italiano, è un onore ed un piacere per la nostra Associazione incontrare un giornalista del calibro di Aldo Cazzullo - dichiara Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone” - Confrontarsi oggi con un tema come “Viva l’Italia!” mi sembra quanto mai opportuno e necessario».
Aldo Cazzullo, dopo 15 anni alla “Stampa”, dal 2003 è inviato del “Corriere della Sera”. Oltre alle vicende italiane, ha seguito le elezioni di Bush, Obama, Erdogan, Zapatero e Sarkozy, le Olimpiadi di Atene e Pechino, i Mondiali di calcio in Giappone e Germania.
Oltre ad Aldo Cazzullo, autore del libro, nel corso della serata interverrà Mario Avagliano, giornalista e storico. Modererà Vito Pinto, giornalista dell’Associazione “Lucio Barone”. Porteranno i saluti istituzionali il sindaco di Cava, Marco Galdi, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, il consigliere delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, ed Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”.
Al termine della serata Aldo Cazzullo riceverà la tessera di socio onorario dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”. L’appuntamento è per venerdì 27 maggio, alle ore 19.00, presso il Social Tennis Club in via M. Garzia a Cava de’ Tirreni.
La portavoce dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, Maria Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10364102
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...