Tu sei qui: CronacaViviamoCilento, i Morcheeba protagonisti all’Arena del mare di Acciaroli
Inserito da (redazioneip), sabato 28 aprile 2018 14:13:58
L'energia dei Morcheeba, in concerto all'Arena del mare di Acciaroli, ha caratterizzato la seconda serata di ViviamoCilento. Il duo formato da Skye Edwards e Ross Godfrey ha proposto il nuovo progetto artistico-musicale "Skye|Ross" che dà anche il titolo all'album in uscita il 2 settembre e che contiene anche l'evergreen "Rome wasn't built in a day".
Domani, domenica 29 aprile, alle 21, a Casal Velino Marina in Piazza Grandi Eventi invece sarà la volta di Luca Barbarossa con ‘Passeme er sale'. Il cantautore romano, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo, propone il suo un album di inediti interamente cantati in dialetto, riportando agli antichi splendori la canzone romana d'autore come quella di Gabriella Ferri e Petrolini ma anche storie quotidiane e universali, che da Roma varcano i confini del Grande Raccordo Anulare e permettono ad ogni ascoltatore di immedesimarsi, perché, come recita il titolo dell'album, "Roma è de tutti". Il concerto è gratuito.
Lunedì 30 gran finale a Santa Maria di Castellabate con Cory Henry and Funk Apostles.
ViviamoCilento è il racconto suggestivo della relazione unica e fruttuosa tra uomo e natura che diventa esperienza con una programmazione scandita tra musica, sentieri e sapori, cofinanziato dalla Regione Campania con il POC Campania 2014-2020 in collaborazione tra i Comuni di Pollica (capofila), Buccino, Casal Velino, Castellabate con il supporto di Polis Territorio & Sviluppo srl e la direzione artistica di Massimo Sole.
ViviamoCilento è anche: i sentieri del viandante, sulle Orme dell'antica civiltà pre-romana e gli ori dei Volcej a Buccino, il Percorso del buon vivere alla scoperta di Pioppi e del Pozzo dell'Uva Nera al Museo Vivente della Dieta Mediterranea "Ancel Keys", il Percorso di Parmenide e Zenone a Casal Velino fra natura rigogliosa e vestigia del passato e quello delle Sirene a Castellabate); attività per i bambini e i ragazzi come i giochi dimenticati, la camminata della memoria, la caccia al tesoro per i borghi, percorsi di orientering e la festa degli aquiloni; i sapori della Dieta Mediterranea con i ristoratori dei Comuni partner aderenti all'iniziativa prepareranno degustazioni con prodotti tipici cilentani: dal fico bianco del Cilento DOP alla mozzarella e ricotta di bufala campana, dal carciofo di Paestum IGP al Caciocavallo podolico e i ceci di Cicerale, dalla soppressata di Gioi ai vini di Castel San Lorenzo DOP.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109220105
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...