Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVivibilità violata, dossier-denuncia

Cronaca

Vivibilità violata, dossier-denuncia

Inserito da (admin), venerdì 21 ottobre 2005 00:00:00

"Vivibilità violata" è il dossier che l'ing. Emidio Maturo ha inviato al commissario prefettizio. Un vero e proprio "cahier de doleance" sui guasti e sui mali della città. «Tutti i miei appelli sono rimasti inascoltati. Spero che il dott. Napolitano possa fare ciò che Messina in 4 anni non ha voluto fare. Sono interventi semplici ed attuabili. Il cittadino ha diritto a servizi efficienti e di qualità per ottenere una maggiore sicurezza, cosa che deve essere al primo posto per decretare la vivibilità di una città», scrive. Il libro bianco dell'ing. Maturo si articola attraverso varie voci: circolazione pedonale ed autoveicolare, incolumità dei pedoni, raccolta rifiuti, impianti acustici di allarme, autorizzazioni per gazebo, tavolini e bagni pubblici. «Occorre mettere mano subito alla circolazione pedonale ed autoveicolare, che rappresenta una delle maggiori carenze e fonte di rischio per molti cittadini», sostiene. Ed elenca le strade - via Filangieri, via Gramsci, via Di Marino, via Ferrara, via San Giovanni Bosco, via Arti e Mestieri - diventate vere e proprie piste di alta velocità. «Molti irresponsabili transitano e gareggiano con moto ed auto rumorose anche di notte, provocando disturbi paragonabili ad aerei in fase di decollo e di atterraggio». Si potrebbe combattere questa violenza gratuita che offende il cittadino, secondo Maturo, apponendo lungo le strade dei nastri gommati ad alto rilievo, come vengono utilizzati in varie zone di Napoli (Aeroporto, Vomero), ma soprattutto con un'azione continua e coordinata di tutte le Forze dell'Ordine. «Perché non mettere in funzione le telecamere fatte installare in alcuni punti del centro e rilevare che si è vittime dei motorini che, indisturbati, transitano per zone a traffico limitato?», chiede. Un pericolo reale, quello costituito dai motorini e dalle auto in sosta sui marciapiedi. «Eppure, basterebbe poco per restituire al cittadino certezza del diritto e fiducia nell'istituzione», osserva. «Se poi a tutto questo si aggiunge la mancanza di marciapiedi, ci si rende conto della gravità della distrazione dell'amministratore». Ma l'attenzione dell'ingegnere è rivolta anche alla cattiva abitudine di occupare con gazebo e tavolini i marciapiedi e parte delle piazze: «Basterebbe verificare le autorizzazioni ed i grafici con le misure dell'ingombro autorizzato». Infine, punta ancora una volta il dito sulla mancanza di bagni pubblici. Al centro solo quello della villa comunale, mentre quelli di Piazza S. Francesco e dei giardini della stazione sono impraticabili.

Fonte: Il Portico

rank: 10995106

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno