Tu sei qui: CronacaVolantinaggio selvaggio a Cava de' Tirreni: la rabbia dei cittadini
Inserito da (redazioneip), sabato 16 novembre 2019 11:55:33
Dépliant, brochure, manifesti e chi ne ha più ne metta. Cava de' Tirreni è invasa da questi mezzi pubblicitari che sono diventati davvero invadenti. Ottimo veicolo per pubblicizzare a basso costo ma che proprio per questo è diventato un metodo talmente diffuso che ha finito per trasformarsi da veicolo d'immagine a strumento che danneggia il decoro urbano e per l'igiene pubblica.
E' sotto gli occhi di tutti la notevole presenza di volantini e dépliant su tutte le strade del territorio metelliano, persino sul lungo il secolare borgo porticato. Qui, nella mattinata di martedì, 12 novembre, infatti, due persone, con indosso una pettorina, hanno affisso decine e decine di locandine pubblicizzanti un'attività circense che si terrà nel Teatro di Sant'Alfonso, arrecando non poco nocumento al decoro cittadino. Il giornalista locale Livio Trapanese ha scritto sui social: «Il Borgo Grande raccoglie secoli di storia della Città di Cava de' Tirreni e non deve essere "oltraggiato" in tal modo». Un episodio analogo si è verificato stamattina, quando, verso le 10:30, Rosario Senatore della Metellia Servizi ha scoperto caselle postali stracolme di volantini.
Questo fenomeno aggrava ancora di più la raccolta rifiuti già di sé non sufficientemente adeguata e provoca lamentele da parte dei cittadini cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10838107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...