Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVolkswagen e quello che nessuno ha il coraggio di pubblicare oggi?

Cronaca

Volkswagen e quello che nessuno ha il coraggio di pubblicare oggi?

Inserito da (admin), mercoledì 23 settembre 2015 15:27:13

Oggi si punta il dito verso il costruttore Tedesco che avrebbe falsato con un software i dati di emissione delle automobili prodotte e vendute in tutto il mondo. Lo si scopre grazie agli attenti Statunitensi che, come sappiamo, odiano coloro che mentono. Qualche timido accenno giornalistico lo abbiamo ascoltato via radio o nei telegiornali dove qualcuno si è domandato "Lo ha fatto solo la Volkswagen oppure è una prassi consolidata?". Difficilmente avremo la risposta a questa domanda ma il vero interrogativo che tutti dovremmo porci è un altro. Come è possibile che una tecnologia, quella Diesel, si sia affermata ai danni di quella dei motori a scoppio a Benzina. Il carburante è decisamente più scadente, più grezzo meno raffinato e notevolmente più impattante sull'ambiente. In passato i motori Diesel erano una scelta secondaria per determinate tipologie di auto, oggi rappresentano la prima scelta sia in termini di prestazioni che di inquinamento. Tutti però sappiamo che per ottenere un minor inquinamento queste automobili hanno bisogno di filtri anti particolato e che questi filtri periodicamente vanno sostituiti, pena l'inquinare di più. Il motore Diesel è molto più inquinante del motore a benzina ed il motivo è da ricercare nelle tipologie di emissioni. Infatti i motori diesel provocano un tipo di emissioni più nocive non tanto in termini di CO2 ma di azoto (NOx) e di micro particelle (polveri sottili / Particolato) centinaia di volte più inquinanti di un motore a benzina. I costruttori hanno adottato da molti anni il filtro anti particolato (famoso FAP) delegando però l'utente alla corretta manutenzione che, quando non effettuata regolarmente, porta la macchina ad inquinare ed a consumare molto di più. Basta poi aggiungere il periodo di crisi che il mondo sta vivendo per capire quante meno persone si rechino in officine specializzate e quanto le auto stiano diventando fonte di inquinamento molto più grave di quanto non si pensi. C'è da chiedersi anche se tra i costruttori di automobili e produttori di carburanti si sia instaurato una sorta di cartello per condizionare il mercato, traghettato nell'ultimo ventennio da una prevalenza di motori a benzina ad una prevalenza di motori a "gasolio" e facendo avvicinare il prezzo dei due carburanti fino a renderli equivalenti (un litro di gasolio un tempo costava molto meno della metà dell'equivalente in benzina, oggi invece la differenza è un blando 10 percento).

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10973105

Cronaca

Cronaca

Reati fiscali e riciclaggio tra Roma e Viterbo: sequestro preventivo per oltre 93 milioni nei confronti di 123 indagati

Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...

Cronaca

Falsi "Labubu" nei negozi del lodigiano: sequestrati numerosi articoli della gadget mania social

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...

Cronaca

Caserta, daspo urbano per un uomo: trovato in possesso di un’ascia con manico in legno e un machete in metallo

La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...

Cronaca

Firenze, maxi sequestro di 3.200 borse false: colpo al mercato del lusso contraffatto

Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...