Ultimo aggiornamento 20 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVolontariato Civico, porte aperte ai giovani

Cronaca

Volontariato Civico, porte aperte ai giovani

Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 5 maggio 2011 00:00:00

Promuovere e valorizzare il ruolo del volontariato come forma di solidarietà sociale. In attuazione della delibera n. 129 del Consiglio comunale dello scorso 21 dicembre 2010, con la quale è stato approvato il Regolamento per l’impiego dei volontari civici presso i servizi dell’Ente, l’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni rende noto la predisposizione di un bando pubblico per l’istituzione dell’Albo del Volontariato Civico.

4 le sezioni previste dall’Albo, al quale i cittadini dai 16 anni in su potranno iscriversi per prestare gratuitamente attività per l’Ente: l’area sociale (che comprende le attività rientranti nell’ambito socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo), l’area civile (concernente quelle relative alla tutela ed al miglioramento della vita, alla protezione dell’ambiente, del paesaggio e della natura ed all’intervento in caso di pubblica calamità), l’area culturale (rivolta alle mansioni di tutela, promozione e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico ed artistico e delle attività ludico-sportive) e l’area gestionale (per le attività di supporto al lavoro degli uffici comunali).

«Si tratta di un’iniziativa di sicura importanza per l’Amministrazione, che cerca così di migliorare i propri servizi comunali offrendo ai giovani iscritti la possibilità di arricchire la propria esperienza professionale - ha spiegato stamani a Palazzo di Città il sindaco Galdi - Un’importanza sottolineata anche dalla spendibilità del punteggio che verrà acquisto per la partecipazione ai concorsi pubblici. E ricordo a tal proposito che anche il nostro Ente nei prossimi 10 anni sarà sottoposto ad un forte turnover di dipendenti».

Sulla rilevanza della “reciprocità” del progetto si è soffermato anche il vicesindaco, nonché assessore al Personale, Luigi Napoli: «Avvalersi della collaborazione dei cittadini, aprendo loro le porte di Palazzo di Città, è la risposta che abbiamo cercato di dare alle tante richieste di impiego. Certo, non verrà stipulata alcuna formula contrattuale tra le parti, ma coloro che saranno selezionati potranno avere modo di arricchire il proprio curriculum e confrontarsi concretamente con il mondo del lavoro».

Le domande di partecipazione, da consegnare all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune entro il prossimo 23 maggio, saranno analizzate da un’apposita Commissione, che valuterà la regolarità delle stesse sulla base dei requisiti richiesti. Tra questi: il curriculum vitae, il titolo di studio posseduto, il colloquio informale con il responsabile dell’area di riferimento (il quale verrà nominato con decreto sindacale) e l’eventuale esperienza maturata presso altri Enti pubblici e privati.

«I cittadini che saranno ritenuti idonei - ha spiegato il consigliere Giovanni Del Vecchio - entreranno così a far parte dell’Albo comunale del Volontariato Civico per prestare un’attività in maniera spontanea e gratuita e che non potrà essere retribuita in alcun modo».

L’Ente metelliano, come ribadito dal sindaco Galdi, potrà rimborsare ai volontari (ai quali sarà rilasciato un attestato di servizio al completamento delle 540 ore annue di servizio) solamente le spese connesse direttamente all’attività espletata, le quali dovranno essere adeguatamente documentate, effettivamente sostenute e preventivamente autorizzate. Al contempo garantirà loro una copertura assicurativa contro gli infortuni e per la responsabilità civile verso terzi.

A corollario della conferenza di stamani a Palazzo di Città, il primo cittadino Galdi ha anche informato del sopralluogo al trincerone, in programma domani mattina alle ore 11, di Mario Valducci, Presidente della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera. «La sua visita è testimonianza della forte accelerata che si sta dando per il completamento dei lavori per il sottovia veicolare».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Del Vecchio, Galdi e Napoli Del Vecchio, Galdi e Napoli

File Allegati

Volontariato Civico, porte aperte ai giovani
bandoiscrizionealbovolontariato.doc

rank: 10393105

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...