Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVoragini e frane: frazioni a rischio, traffico ko

Cronaca

Voragini e frane: frazioni a rischio, traffico ko

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 dicembre 2001 00:00:00

Dopo le emergenze alla rete del gas, messa a dura prova nei giorni scorsi da ben quattro casi di fughe di metano, in città cala l'incognita maltempo. Problemi in tutte le frazioni, ma in tilt sono finiti soprattutto San Pietro e la zona industriale: allagamenti nella mattinata di sabato scorso hanno provocato due grosse voragini nel manto stradale. Preallarme per il rischio frane in località Sant'Anna e Santa Lucia. Fin dalle prime ore di sabato numerose chiamate sono giunte al centralino dei vigili urbani. Il primo sos è partito dalla zona industriale, dove, complice la pioggia battente, il manto di asfalto ha ceduto. Al suo posto una vistosa voragine, che ha creato non pochi problemi alla circolazione. Sul posto sono intervenuti gli uomini della Protezione Civile, diretti dal geometra Gianpaolo Cantoro, che hanno avviato i lavori di messa in sicurezza, non prima di aver transennato la zona. Nel giro di un paio di ore lo stesso allarme è stato lanciato dagli abitanti di San Pietro. In via Oreste di Benedetto, a pochi passi dall'incrocio tra San Pietro e San Lorenzo, a causa di un allagamento, si è registrato uno sprofondamento nel versante destro della strada. A risentirne di più è stato il traffico, con lunghe code per tutta la mattinata. Il tratto di strada, già alquanto angusto, è stato ulteriormente ristretto dai mezzi di soccorso. I maggiori incolonnamenti si sono verificati nelle arterie che collegano Pregiato a San Pietro. Ancora frane, invece, a Santa Lucia e Sant'Anna, dove parte della scarpata al margine della strada provinciale è venuta giù, appesantita dalle infiltrazioni d'acqua. Solo nel pomeriggio la situazione è tornata alla normalità, ma lo stato di allerta è continuato. E, sempre causa pioggia, una macchina è slittata all'altezza di Molina: per fortuna nessun ferito, solo l'inevitabile coda di auto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10908102

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...