Tu sei qui: Cronaca«Vostra figlia è stata arrestata», finto avvocato tenta di truffare coppia di anziani in provincia di Ravenna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 marzo 2023 08:51:12
Grazie alla segnalazione della vittima e l'immediata risposta dei Carabinieri della Compagnia di Lugo, in provincia di Ravenna, si è evitata la consumazione di una truffa e assicurato alla giustizia l'autore responsabile dei fatti, come di seguito esposti.
Nelle prime ore del pomeriggio di ieri, 17 marzo, un'anziana signora residente in Bagnacavallo riceveva una telefonata sull'utenza della propria abitazione da un sedicente Carabiniere che la informava dell'avvenuto arresto della propria figlia, resasi responsabile di un grave sinistro stradale nel quale si era resa responsabile dell'investimento di una donna con un bambino, per cui sarebbe rimasta ristretta per 90 giorni. L'unico modo per evitare di trattenerla in carcere era quello di pagare ad un avvocato, nominato per la difesa, la somma di 3.500 euro.
La donna, evidentemente sconvolta da quanto rappresentatole, aderiva alla richiesta di pagamento, accordandosi di procede immediatamente alla consegna del denaro nelle mani del professionista, davanti al proprio istituto di credito in Lugo, ove avrebbe preventivamente prelevato la somma indicata. Prima di procedere, la vittima informava del contenuto di quella telefonata il marito che, dubbioso dell'insolita richiesta, decideva di contattare preventivamente la Centrale Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Lugo, raccontando l'accaduto.
Nel giro di pochi istanti, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di quel Comando si attivavano e raggiungevano il luogo dell'incontro dove una volta assistito al contatto tra la vittima e l'autore, dalle sembianze distinto ed elegante, procedevano a bloccarlo e trarlo in arresto. Ristretto presso le camere di sicurezza della Caserma, il quarantanovenne di origine partenopea, nel pomeriggio di ieri è stato condotto presso il Tribunale di Ravenna. Quest'ultimo, dopo aver convalidato l'arresto, ha aderito alla richiesta dei termini a difesa avanzati dal difensore, disponendo, nelle more della nuova udienza, il divieto di ritorno dell'imputato nella provincia di Ravenna. I Carabinieri, intanto, sono al lavoro per verificare se il soggetto bloccato si sia già reso responsabile di analoghi reati in epoca precedente, nella considerazione che più volte, in passato, tale espediente è stato utilizzato per raggirare le ignare vittime, impossessandosi di cospicue somme di denaro e se fosse stato in compagnia di uno o più complici.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10796105
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...