Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVoto di scambio, archiviato il caso Messina

Cronaca

Voto di scambio, archiviato il caso Messina

Inserito da (admin), mercoledì 13 ottobre 2004 00:00:00

Colpo di scena nel presunto caso dei voti di scambio: la Procura di Salerno ha archiviato l'inchiesta per violenza privata in relazione a voti di scambio, per la quale erano indagati il sindaco Alfredo Messina ed il suo capo staff, Pasquale Petrillo. Lo stesso Gip ha trasmesso tutti gli atti al pm per l'apertura d'ufficio di uno nuovo procedimento nei confronti del dipendente comunale Vincenzo Lambiase, da oggi indagato per calunnia. Secondo gli inquirenti, avrebbe accusato Messina e Petrillo perché gli era stata respinta la richiesta avanzata di promozione. E così, dopo un anno di indagini affidate al sostituto procuratore Massimo Lo Mastro, la Procura ha accolto la richiesta di archiviazione, riconoscendo come infondate le accuse enunciate da Lambiase in un esposto-denuncia presentato alla Dia nel giugno del 2003. Gli inquirenti hanno accertato che l'uomo aveva presentato una richiesta di promozione, bocciata dalla Giunta comunale. Il rifiuto lo avrebbe spinto, secondo quanto accertato nel corso delle indagini, a minacciare di ritorsioni gli stessi amministratori. Tra le minacce ci sarebbe stato anche l'avvio di un'inchiesta giudiziaria. Lambiase, infatti, ha presentato un cospicuo esposto alla Procura ed alla Dia in cui accusava il primo cittadino ed il suo capo staff di voti di scambio. A suo dire, Alfredo Messina, nel corso della campagna elettorale del 2001, avrebbe costretto il suo avversario Giovanni Baldi a rinunciare alla candidatura a sindaco, mentre a lui, in cambio di voti, avrebbe promesso una promozione e l'impiego in banca per una sua congiunta. Scoppiò, così, il caso del voto di scambio, nato come uno dei tronconi principali, trasmesso alla Procura di Salerno, di un'ampia e delicata indagine seguita dalla Direzione investigativa antimafia. L'inchiesta fu avviata il giugno scorso dopo una lite violenta tra Lambiase e Petrillo nelle stanze di Palazzo di Città. L'accusa di aver pilotato le candidature e di aver messo in atto minacce e promesse elettorali fu raccolta in un dossier: tre copie, depositate dagli avvocati del dipendente, Alberto Clarizia ed Alfonso Senatore, che raccolsero il testo delle deposizioni spontanee rilasciate alla Dia. Lambiase, su cui pendeva un procedimento amministrativo interno per le accuse di presunte aggressioni nei confronti del sindaco e del capo staff, chiese di essere ascoltato. E così, a più riprese negli uffici della Dia parlò di presunti voti di scambio: sarebbe stato incaricato da Messina e Petrillo prima per la raccolta di voti, attraverso la sottoscrizione di tessere di partito, e poi per convincere Giovanni Baldi a ritirare la sua candidatura. L'episodio sarebbe stato ricostruito con minuziosi particolari, quali una telefonata a tarda notte tra Lambiase e due esponenti dell'attuale Amministrazione in cui lo si invitava a recarsi a casa Baldi per minacciarlo. La Procura di Salerno apri un'inchiesta, affidata al sostituto procuratore Lo Mastro. Nei mesi successivi fu ascoltato lo stesso dipendente Lambiase, che chiamò come persone informate sui fatti diversi politici e dirigenti di Palazzo di Città. Il pm decise di secretare tutti gli atti, proprio per evitare l'inquinamento delle prove. Risale ad un paio di mesi fa, infine, la richiesta di archiviazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10275109

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno