Tu sei qui: CronacaWelfare locale, programmazione partecipata
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 24 settembre 2007 00:00:00
Sindaci dell'Ambito S3, Comunità Montana, Asl, Provincia, sindacati, no-profit, volontariato, gruppi informali, insieme per discutere e confrontarsi sul welfare locale. L'occasione è data dall'incontro organizzato dal Piano Sociale di Zona Ambito S3, che si terrà domani, alle ore 18, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, alla presenza dei sindaci e degli assessori alle Politiche Sociali dell'Ambito S3, per la presentazione del percorso di programmazione partecipata inerente i servizi territoriali.
Nel corso della riunione verrà reso noto il calendario dei successivi appuntamenti divisi per aree tematiche e verrà distribuita la relativa scheda di partecipazione. Queste le aree di intervento che l'Ambito S3 affronterà: anziani, responsabilità familiari e diritti dei minori, disabili fisici-psichici e sensoriali, contrasto alle dipendenze, immigrazione, contrasto alle povertà e persone senza fissa dimora, persone detenute-internate o prove di libertà personale, salute mentale.
Questi incontri costituiscono lo strumento, nonché l'occasione, per affermare un processo di programmazione partecipata in ambito sociale e socio-sanitario e per realizzare una politica di verifica delle azioni. Tutto ciò in uno spirito di confronto e collaborazione delle scelte tra soggetti istituzionali diversi, promuovendo la partecipazione dei cittadini e delle loro forme di rappresentanza, così da determinare le politiche del welfare locale.
Fonte: Il Portico
rank: 10934106
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...