Tu sei qui: CronacaWomen Artists, Arte in Corso e Com&Te
Inserito da (admin), martedì 4 marzo 2008 00:00:00
E' stata inaugurata sabato 1 marzo, presso il complesso di S. Giovanni in Corso Umberto I, la terza edizione di "Women Artists", esposizione artistica al femminile organizzata, in concomitanza con la festa della donna, dall'associazione culturale "Oltre l'arte", con sede in viale degli Aceri, a Cava de'Tirreni. 18 artiste campane espongono le loro opere, che hanno come filo conduttore la valorizzazione della sensualità e della maternità dell'universo donna. Le 18 artiste hanno un percorso che nasce da un'esigenza psico-fisica di relazionare il proprio sentire col vivere quotidiano. Personalità forti espressivamente, che danno un'impronta visiva ben definita del loro io e della loro bravura tecnica.
«Women Artists - spiegano Annamaria Panariello, presidente dell'associazione, e Rosanna Di Marino, vicepresidente - nasce con l'obiettivo di regalare un piccolo spaccato visivo della produzione artistica femminile nel contesto territoriale, tenendo presente che la storia delle donne in campo artistico va di pari passo con quella della loro emancipazione sociale. Un ringraziamento particolare va non solo alle artiste, ma anche al consigliere provinciale Pino Foscari, all'assessore all'Istruzione, Daniele Fasano, ed al consigliere comunale Vincenzo Lamberti, da sempre vicini all'associazione ed alle sue iniziative».
Il percorso al femminile è visualizzato nel logo grafico realizzato da Rosanna Di Marino, attraverso la nascita cromatica di una "spirale", presenza femminile, che si sviluppa in primis su di un campo quadrato con fondo nero, che va man mano perdendo la sua presenza fino a cedere il suo totale spazio a quella che è la forza e, dunque, la concettualità della materia cromatica, che trova, infine, spazio fecondo e liberatorio in un campo circolare. Espongono le loro opere 18 artiste campane: Mariarosaria Pucci, Mariarosaria Oliviero, Rosaria Pica, Ilaria Giuliano, Luana Palumbo, Jacqueline Marshall, Emma Trasi, Silvana Mazzaro, Annarita Di Saverio, Gabriella Corrente, Teresa Correnti, Piera Fainelli, Ilaria Di Giacomo, Rosa Autilio, Teresa Gialdini, Franca Galdieri, Maria Rosaria Marchi ed Anna Pisareva. La mostra sarà visitabile ogni giorno, presso il complesso di S. Giovanni in Corso Umberto I, fino al 15 marzo.
L'Ufficio Stampa
Il 3 e 4 maggio Arte in Corso
Nuovo appuntamento, il 3 e 4 maggio 2008 a Cava de'Tirreni, con l'ormai tradizionale manifestazione "Arte in Corso". Aperta a tutti gli artisti delle varie discipline (pittori, scultori, incisori, maestri ceramisti, vetrai, maestri ferrai, decoratori, cartapestai, madonnari, ecc.), la manifestazione vedrà, ancora una volta, quale scenario i Portici del Corso ed il caratteristico percorso del Borgo Scacciaventi di Cava de'Tirreni, Centro Commerciale Naturale della cittadina metelliana. La kermesse è promossa dal Comune di Cava de'Tirreni - Assessorato alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato, dal Centro Internazionale di Studi Sociali e Culturali per la Ceramica, dalla Confcommercio, dalla Confesercenti e da "Il Lavoro Tirreno".
"Arte in Corso" è una vetrina che promuove ed esalta la creatività artistica ed artigianale, mettendo in risalto le capacità di ogni singolo artista ed artigiano, nonché la manualità dei singoli partecipanti, portandoli a conoscenza del vasto pubblico che in quei due giorni affolla appositamente la città metelliana. Un invito, pertanto, viene rivolto a tutti gli artisti ed artigiani. La partecipazione è assolutamente gratuita. Le opere realizzate saranno oggetto di una mostra, per offrire un'ulteriore vetrina a coloro che partecipano. Le iscrizioni, complete di curriculum, da effettuarsi entro il 27 aprile 2008, vanno inviate o consegnate alla Libreria del Corso - Galleria d'Arte al Corso Umberto I, n. 325 - Cava de'Tirreni (SA). Telefax: 089341743; e-mail: libreriadelcorsogalleria@virgilio.it.
Roberto Arditti a Com&Te
La rassegna letteraria "Com&Te", compresa tra gli eventi culturali inseriti nel Piano strategico dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, ospiterà venerdì 7 marzo, alle ore 18.30, presso il Social Tennis Club, il libro di Roberto Arditti "Obiettivi quasi sbagliati" (Sperling & Kupfer). Giornalista, autore storico di "Porta a porta", Roberto Arditti è anche Direttore Editoriale del quotidiano "Il Tempo" e conduce una trasmissione radiofonica su RTL 102.5 con Andrea Pamparana e Fulvio Giuliani.
Nel libro racconta le storie di vittime della violenza cieca. Bersagli per caso. Scambi di persona. Passanti squassati dalle bombe dei terroristi neri. Personaggi di secondo piano scelti dai terroristi rossi senza motivo apparente. Negli anni di piombo hanno perso la vita, in Italia, centinaia di persone, uccise semplicemente per il loro lavoro. L'attacco al "cuore dello Stato" spesso ha sbagliato mira, o ha colpito volutamente persone insospettabili o inconsapevoli. Attraverso testimonianze inedite e racconti di prima mano, questo libro vuole dare voce alle famiglie delle vittime, a quegli italiani ed a quelle italiane che hanno sofferto e soffrono in silenzio, con immensa dignità.
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10596102
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...