Tu sei qui: CronacaWrestling e solidarietà, in 10mila al ‘Lamberti'
Inserito da (admin), lunedì 25 ottobre 2004 00:00:00
La febbre del wrestling ha contagiato tutti a Cava. Lo scorso venerdì sera, per il "Match del cuore-Wrestling per la solidarietà", hanno risposto in quasi 10mila all'appello lanciato dalla Smi di Marco Scala e dall'assessorato allo Sport del Comune di Cava de'Tirreni. Una grande serata di spettacolo sotto il segno del colosso delle Samoa, Rikishi, e degli altri wrestler. Scariche di adrenalina hanno accompagnato per circa tre ore il pubblico accorso al "Lamberti" da ogni parte d'Italia. Fin dalla mattinata di venerdì intere famiglie sono arrivate con camper, pullman ed auto per assistere allo spettacolo. Monica, Andrea ed i due figli hanno, per esempio, affrontato oltre 600 km di autostrada per raggiungere Cava de'Tirreni. Da Livorno con furore. Quello che li pervade quando vivono lo spettacolo del wrestling. Ma cosa li spinge a questi sacrifici? «È un modo come tanti - sottolinea Monica - di esorcizzare la violenza. Sappiamo bene che il wrestling, più che uno sport, è un grande spettacolo. Ma ci piace proprio per questo. Quintali di masse muscolari al servizio di uno show sempre diverso, sempre divertente, sempre coinvolgente». Il "Match del Cuore" ha colpito nel segno. Mario Scala della Smi Xtreme Italian Wrestling, i suoi collaboratori, Carmine Caiazza, Rossella Scala, la bellissima Elena Severino, attrice prestata alle pubbliche relazioni dell'evento, hanno portato nella Vallata, con la collaborazione del consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, simpatia, un grande spettacolo e tanta solidarietà, grazie ad un assegno da 15mila euro messo a disposizione dell'assessorato per sostenere le società sportive e quelle per i diversamente abili della città. A precedere l'ingresso dei wrestler sul ring, montato al centro del "Lamberti", le esibizioni di alcuni cantanti emergenti, un balletto ed una mini-esibizione del campione metelliano di kick boxing, Antonio Sorrentino. Poi, in un clima sempre più caldo e con un pubblico impaziente, la voce dello speaker della manifestazione, direttamente da Sky Italia, Luca Franchini, ha dato il via alla serie di match. Avvolti da una nube di fumo, tra il delirio del pubblico, nei distinti ed in tribuna, tutti i wrestler. In attesa del grande Rikishi. Quando il "sedere" più grande del mondo ha fatto il suo ingresso, il "Lamberti" è esploso. E poi, la grande rissa scatenata dal samoano, che ha lanciato la sfida alla Xtreme Italian Wrestling. La serie di incontri è continuata con alti e bassi nella sfida tra i due continenti, America ed Europa, rappresentata dall'unica scuola di wrestling riconosciuta a livello internazionale fuori dai confini degli States, la Xtreme Italian Wrestling. Il pubblico ha mostrato di aver gradito. Pronto magari a bissare la sua presenza se la manifestazione dovesse ripetersi da queste parti. Marco Scala e la sua Smi, esclusivista per l'Italia continentale dello spettacolo proposto, ha già in scaletta altre date. Ed ha promesso di tornare: «L'accoglienza ricevuta sia dal pubblico che dall'Amministrazione comunale è stata stupenda». Il gran colpo, quello che ha mandato in visibilio le migliaia di spettatori, è stato aver portato per la prima volta in Europa uno dei miti del wrestling mondiale e dello Smackdown di Italia 1, il samoano Rikishi. Ed il suo "stinky face", il di dietro sulla faccia degli avversari, anche venerdì scorso è stata la mossa più applaudita.
Fonte: Il Portico
rank: 105512104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...