Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Writers in Residence": ad Anacapri gli alunni del “Munthe” incontrano gli scrittori Alessia Gazzola e Giovanni Floris

Cronaca

"Writers in Residence": ad Anacapri gli alunni del “Munthe” incontrano gli scrittori Alessia Gazzola e Giovanni Floris

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 ottobre 2018 15:54:06

ANACAPRI - Si è conclusa la terza edizione di "Writers in Residence", l'iniziativa culturale ideata dall'imprenditore isolano Tonino Cacace dedicata agli studenti dell'Istituto Axel Munthe, in collaborazione con il Comune di Anacapri e la Scuola Superiore Axel Munthe. Una due giorni che mette a confronto i giovani capresi con grandi autori, giornalisti e scrittori italiani.

Per l'edizione 2018, gli autori protagonisti sono stati Alessia Gazzola e Giovanni Floris che hanno incontrato gli studenti del Munthe in una due giorni in cui hanno dibattuto delle tematiche emerse dalla lettura dei loro ultimi testi, seguendo il format dell'iniziativa. Il primo incontro ha visto in primo piano Alessia Gazzola con il suo ultimo romanzo "Arabesque" (Longanesi Editore) che ha alimentato la curiosità dei giovani anche grazie alla serie Tv di Rai 1 "L'Allieva", tratta dal suo ciclo di romanzi che vedono protagonisti il medico legale Alice Allevi. La Gazzola infatti ha portato la sua esperienza di medico e scrittrice che l'hanno condotta al successo sia attraverso la serie giallo-rosa di cui è ideatrice, che tramite la fortunata serie Rai, che sarà mandata in onda nei suoi nuovi episodi a partire da giovedì. Tanti i particolari e le curiosità emerse dal pubblico giovane a cui Alessia Gazzola ha saputo dare risposta con grande disponibilità e capacità di ascolto. Secondo protagonista dell'edizione di quest'anno è stato il giornalista e conduttore di "Di Martedì" Giovanni Floris, autore di "Ultimo banco" (Solferino Editore), un libro dedicato alla scuola italiana, a chi la frequenta e a chi ci lavora. Tanti gli stimoli che i ragazzi hanno potuto ricevere da Floris che ha portato anche la sua esperienza di cittadino e padre oltre che di autore e giornalista ai ragazzi del Munthe.

«Sono entusiasta della risposta e della crescita personale degli studenti che stiamo seguendo e incoraggiando alla lettura», ha dichiarato a margine della due giorni Camilla Baresani - scrittrice e curatrice dell'iniziativa di Tonino Cacace. «Dopo gli incontri delle scorse edizioni, con Paolo Mieli e me e con Chiara Gamberale e Aldo Cazzullo, posso finalmente dire che questa semina di idee e stimoli sta funzionando, e abbiamo creato dei nuovi lettori».

All'interno della due giorni è stato proiettato anche un breve documentario che raccoglie l'esperienza degli ultimi due anni dei ragazzi con i diversi autori e la lettura. Un incontro che diventa via via sempre più interessante e proficuo e che si alimenterà di nuovi apporti, dato che gli stessi studenti saranno seguiti per altri due anni, fino al termine del loro ciclo di studi. Entusiasta anche la preside del plesso scolastico dell'isola, Letizia Testa, che ha parlato dell'importanza e del privilegio formativo per i suoi allievi nel partecipare a questa iniziativa a cui si è unito il plauso del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta che ha fatto i suoi complimenti al corpo docente ed agli alunni nel partecipare in maniera così interessata al progetto.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100116106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...