Tu sei qui: CronacaXXVII Festa del Pesce: La musica
Inserito da (admin), sabato 22 settembre 2018 21:01:04
da un post di Paolo Marrone all'interno del gruppo dedicato all'organizzazione e alla promozione della festa di Fornillo:
La Festa del Pesce è una bambina curiosa, che ascolta e osserva quello che gli succede intorno e cresce facendo tesoro di quello che incontra sulla sua strada. La musica della Festa è figlia di questi incontri. I nostri osservatori artistici, vanno in giro per feste per conoscere e scegliere i gruppi da proporre, che devono avere due caratteristiche principali: saper emozionare e saper coinvolgere il nostro pubblico in un vortice di note e simpatia. La nostra festa è autenticamente popolare, perché fatta di cose semplici: una goccia di mare, uno spicchio di luna, un piatto di pesce e per questo ha da sempre avuto un rapporto privilegiato con la musica popolare.
Questa musica viene dal profondo della nostra terra, ha un sapore antico, è viscerale, istintiva e passionale, ci appartiene e ci identifica. Dal 2005, da quando questa Festa è stata ripresa e fino ad oggi sul suo palco si sono alternati numerosi gruppi di musica popolare, ognuno con il suo bagaglio di tradizioni e la sua proposta di innovazione.
L'idea è quella di proporre il passato, il presente e le tendenze future di questo genere, con il più assoluto rispetto per un passato da tramandare, ma anche con la curiosità di scoprire cosa si muove intorno al mondo popolare. Il nostro è un festival che dura da tredici anni, qui si sono esibiti: I Musicastorie, I Damadakà, i Suoni Lavici, i Musicisti del Basso Lazio, il Trio Tarantae, le Ninfe della Tammorra, i Tammore, I Rione Junno, Gli Zeke Tam, gli Allerja, ognuno con il suo viaggio, ognuno diverso, ognuno in fondo perso dentro i suoni suoi. quest'anno è il turno dei Sonacore, un gruppo positanese che propone un repertorio popolare vorticoso e coinvolgente da bere in un solo sorso, un apnea di suoni che non conosce pausa.
Seguiranno I Medina band, un gruppo veramente interessante, che va oltre il popolare, solo sfiorato nel loro repertorio, che spazia dal folk, al pop al classico napoletano, ma con una verve, un'originalità e una simpatia che vi terranno incollati al palco.
Che altro dire, se non:" buona musica a tutti" Vi aspettiamo sabato 29 settembre sulla spiaggia di Fornillo.
Foto Copyright: Giuseppe Di Martino
Fonte: Positano Notizie
rank: 100513103
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...