Tu sei qui: Cultura"1 maggio al museo": per la Festa dei lavoratori visita Guidata all'Abbazia di Cava de' Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 aprile 2024 08:56:05
In occasione della Festa dei Lavoratori, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni apre le sue porte per una suggestiva visita guidata attraverso i suoi tesori storici e artistici.
Le visite guidate sono programmate per le ore 10, 12 e 17, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare gli affascinanti ambienti dell'abbazia.
Il percorso prevede la visita alla Cattedrale, alla suggestiva Cappella dei SS. Padri Cavensi, alla misteriosa Grotta di Sant'Alferio e alle Antiche Cappelle con altari risalenti all'XI secolo.
I partecipanti avranno l'occasione di ammirare il Chiostro romanico, l'Antica e la Nuova Sala Capitolare, la Cappella di San Germano, le Catacombe e il suggestivo Cimitero Longobardo. La visita si concluderà con la scoperta del Museo, ricco di reperti storici e artistici.
Il costo d'ingresso è di Euro 3,00. Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 347 1946957.
Un'opportunità unica per immergersi nella storia millenaria dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni e trascorrere una giornata all'insegna della cultura e della bellezza artistica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101716106
Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del...
La rassegna artistica "Positano in... Mostra", che da aprile a novembre anima la Perla della Costiera con un susseguirsi di esposizioni presso l’Ufficio del Turismo, prosegue con un nuovo appuntamento. Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo...
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...