Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura10 libri sulla Shoah da leggere

Cultura

10 libri sulla Shoah da leggere

Inserito da (admin), sabato 16 gennaio 2021 16:29:49

Il 27 gennaio si avvicina: è il Giorno della Memoria, noi siamo fortemente convinti che la memoria debba essere coltivata giorno per giorno e, per farlo, non esiste modo migliore che la lettura. In questo articolo ci permettiamo di consigliare alcuni libri che, vanno letti, fatti leggere, regalati, presi in prestito, esistono ormai tutti in versione digitale o di tradizionale.

  1. Presto torneremo a casa di Jessica Bab Bonde e Peter Bergting, una graphic novel svedese differente dalle solite, perfetta per bambini, ideale per ogni età, ha un piccolo protagonista, Tobias, che dai 6 ai 9 anni ha vissuto come internato prima in un ghetto e poi in un campo di concentramento; non manca la presenza di un giovane, Emerich, che al termine della guerra aveva 21 ann e pesava 34 chili per 174 centimetri d'altezza e c'è Elisabeth che vive in un sanatorio. Una narrazione non impegnativa per fatti storici da tenere a mente. Sempre.
  2. La Guerra di Becky di Antonio Ferrara, 28 capitoli con tavole grafiche, perfetto per i ragazzi, racconta l'emozione, l'ansia, la paura, i sentimenti e quanto altro collegati alla vita di una ragazzina che ha conosciuto sulla sua pella la Shoah.
  3. Il mio nome è Selma Un testo particolarmente carico di emozioni quello di Selma van de Perre. Indubbiamente autobiografico racconta l'invasione dei Paesi Bassi da parte dell'esercito nazista, nel 1940, la fuga di una ragazzina, la vita da profuga, il rifugio nei Paesi vicini e la dannata corsa della vita.
  4. Il profumo di mio padre di Emanuele Fiano, è una storia familiare magistralmente tradotta in frasi e parole da Fiano. Nedo Fiano, padre dell'architetto Emanuele Fiano, vive la Shoah in pieno. Raramente ne parla con il figlio.
  5. Mai più. Per non dimenticaredi R.J. Palaciouna interessante ed affascinante graphic novel perfetta per far scoprire la Shoah dai più piccoli.
  6. Le 999 donne di Auschwitz di Heather Dune Macadam, è l'impegno completo contro il negazionismo. Il testo nasce da una accurata ricerca che racconta la storia delle donne deportante. Un saggio importante da avere in biblioteca e da leggere.
  7. Qui non ci sono bambini. Un’infanzia ad Auschwitz di Thomas Geve è qualcosa di differente, infatti il volume contiene i disegni di Geve internato dai nazisti all’età di 13 anni. Le tavole sono state realizzate nel 1945 a Buchenwald, dopo essere stato liberato dagli americani. I disegni descrivono l'esperienza ad Auschwitz e in altri Lager.
  8. La bambina e il nazista, di Franco Forte e Scilla Bonfiglioli racconta la storia di Hans, un ufficiale delle SS in servizio in un campo di sterminio ed i prigionieri che incontra. Tra di essi spicca la piccola Leah, una bambina ebrea destinata alla camera a gas che ha una impressionante similitudine con Hanne, sua figlia morta di recente.
  9. Storia di Sergio, Andrea e Tatiana Bucci, con Alessandra Viola è lo spaccato più cupo della storia del Novecento, è l'incubo più assurdo dell'uomo. E' la storia delle mille storie dei bambini cavie del dottore Mengele. Il viaggio di Sergio nell'inferno del mondo. Una storia vera.
  10. Ultima fermata Auschwitz, Eddy de Wind sono le memorie di un ragazzo di 24 anni olandese, Eddy de Wind, poi diventato psichiatra. Il testo è stato scritto subito dopo i giorni della liberazione del campo di Auschwitz, in cui era stato deportato dopo che a Westerbork ha conosciuto e sposati Friedel. E' la perfetta narrazione della "sindrome da campo di concentramento".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10983100

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno