Tu sei qui: CulturaA Ravello un convegno internazionale sull'opera di André Gide: 2 e 3 maggio appuntamento a Villa Rufolo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 aprile 2024 11:57:49
Una due giorni interamente dedicata alle opere di André Gide, uno degli scrittori più influenti del primo Novecento europeo, quella in programma il 2 e il 3 maggio, nell'Auditorium di Villa Rufolo, a Ravello.
L'occasione è offerta dal convegno dal titolo "André Gide e la joie", organizzato dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e l'Università degli Studi della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Ravello, la Fondazione Ravello, l'Association des Amis d'André Gide, il Centre d'Études Gidiennes, la Fondation Catherine Gide, l'associazione Movicoast e con il patrocinio dell'Institut français di Napoli e la Sidef, Società Italiana dei Francesisti.
All'appuntamento, che riunisce un'ampia comunità di studiosi, e che sarà aperto dai saluti del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, interverranno i maggiori esperti mondiali dell'opera di André Gide, da Pierre Masson a Peter Schnyder, a Jean-Michel Wittmann.
"Nessun luogo è più indicato di Ravello per celebrare e studiare la relazione fondamentale che questo autore francese, Premio Nobel per la Letteratura, intrattiene con la gioia nelle molteplici espressioni che ne attraversano e caratterizzano l'opera - spiegano Emilia Surmonte, dell'Università degli Studi della Basilicata, e Carmen Saggiomo dall'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli - E' sotto il sole mediterraneo che Gide l'ha scoperta e ha deciso di coltivarla, a partire dal suo soggiorno in Algeria e dal successivo viaggio di ritorno in Italia, di cui Ravello, "più vicina al cielo di quanto non sia lontana dalla riva", costituisce una tappa fondamentale, come luogo esistenziale di rinascita, ispirando alcune delle pagine più significative del romanzo L'Immoralista".
La partecipazione al convegno - che sarà possibile seguire anche a distanza giovedì 2 maggio 2024 (ore 10.00-18.00) all'indirizzo https://us06web.zoom.us/j/81344240176 e venerdì 3 maggio 2024 (ore 9.30-13.00) al link https://us06web.zoom.us/j/82893667702 - è aperta a tutti gli interessati.
In programma anche un "Tour André Gide a Ravello", a cura del Comune di Ravello e dell'associazione Movicoast, guidata da Alessio Amato del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, sui luoghi che hanno ispirato André Gide, con letture di passi da "L'Immoralista", che partirà da Villa Rufolo il 3 maggio alle ore 14.30 per concludersi alle 15.30 circa.
Per iscriversi alla visita guidata, la cui partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza e a tutti i visitatori, inviare una mail a univeur@univeur.org
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100924105
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...
Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...