Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Roma il prestigioso Convegno “Le ville della Regio I: architettura, decorazione e paesaggi marittimi”

Cultura

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli sarà protagonista al prestigioso Convegno Linceo “Le ville della Regio I: architettura, decorazione e paesaggi marittimi”

A Roma il prestigioso Convegno “Le ville della Regio I: architettura, decorazione e paesaggi marittimi”

L’evento è organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei, in collaborazione con la Soprintendenza e l’Università di Pisa, nell’ambito delle attività del Centro Interdisciplinare Linceo Giovani. Il convegno rappresenta un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sullo studio delle ville romane della Regio I, che comprende gli antichi territori del Lazio e della Campania , esplorando temi legati all’architettura, al paesaggio, alla decorazione e alle dinamiche economiche culturali e di questi complessi straordinari.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 gennaio 2025 08:15:27

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli sarà protagonista al prestigioso Convegno Linceo "Le ville della Regio I: architettura, decorazione e paesaggi marittimi" , in programma il 30 e 31 gennaio 2025presso Palazzo Corsini a Roma, sede dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

L'evento è organizzato dall'Accademia Nazionale dei Lincei, in collaborazione con la Soprintendenza e l'Università di Pisa, nell'ambito delle attività del Centro Interdisciplinare Linceo Giovani. Il convegno rappresenta un'importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sullo studio delle ville romane della Regio I, che comprende gli antichi territori del Lazio e della Campania , esplorando temi legati all'architettura, al paesaggio, alla decorazione e alle dinamiche economiche culturali e di questi complessi straordinari.

Il Soprintendente Mariano Nuzzo interverrà con i saluti istituzionali nella giornata di apertura, sottolineando l'importanza di valorizzare e divulgare le nuove conoscenze emerse dalle indagini archeologiche nel territorio campano. Successivamente, il funzionario archeologo della Soprintendenza e membro dell' dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Luca Di Franco, parteciperà con un intervento dedicato all'introduzione del concetto di "villa marittima" nella sessione inaugurale del convegno.

Tra le numerose relazioni previste, spiccano le presentazioni di alcuni tra i maggiori esperti nazionali e internazionali, che affronteranno argomenti come le fonti letterarie, l'architettura, le soluzioni decorative e le recenti scoperte nei Campi Flegrei, a Capri e nella Penisola Sorrentina.

La partecipazione della Soprintendenza a questo importante evento riflette il costante impegno nell'indagare e promuovere il patrimonio archeologico del territorio, in stretta sinergia con enti accademici e istituzioni culturali di prestigio.

Tutte le informazioni dettagliate sul programma e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale dell'Accademia Nazionale dei Lincei

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10345104

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno