Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Salerno prende vita l’arte di Irene Kowaliska: Rita Cafaro trasforma i suoi disegni in scultura

Cultura

Dalla memoria di Vietri sul Mare alla scena artistica contemporanea: a Salerno il vernissage di “Casa mia, mamma mia”

A Salerno prende vita l’arte di Irene Kowaliska: Rita Cafaro trasforma i suoi disegni in scultura

Domenica 8 giugno alla Chiesa di S. Apollonia, l'omaggio all’artista polacca Irene Kowaliska, vissuta tra Vietri sul Mare e Positano. La scultrice Rita Cafaro reinterpreta in chiave tridimensionale i suoi celebri motivi, ispirati anche ai pavimenti in ceramica di Villa Ricciardi. Con il figlio Mischa Wegner e un parterre di ospiti istituzionali, l'evento unisce arte, memoria e impegno sociale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 16:17:02

Un dialogo tra passato e presente, arte e memoria, emozione e impegno sociale. Domenica 8 giugno alle ore 19.00, nella suggestiva cornice della Chiesa di S. Apollonia a Salerno, andrà in scena il vernissage della mostra "Casa mia, mamma mia", con le opere della scultrice Rita Cafaro ispirate ai disegni dell'artista polacca Irene Kowaliska, naturalizzata italiana, che ha vissuto a lungo tra Vietri sul Mare e Positano.

L'evento, patrocinato dal Comune di Salerno, è organizzato in collaborazione con la Casa Rifugio "Luna Diamante", gestita da "La Città della Luna", e con l'associazione "Operatori di Pace ODV". La mostra nasce dalla volontà di reinterpretare in chiave tridimensionale i disegni di Kowaliska, che trovano nei temi della maternità, del quotidiano e dell'identità femminile la propria cifra espressiva. Rita Cafaro ne raccoglie l'eredità creativa trasformando motivi decorativi - come quelli del pavimento in ceramica di Villa Ricciardi a Cava de' Tirreni - in sculture fortemente evocative.

Ad arricchire l'appuntamento sarà la presenza straordinaria di Mischa Wegner, figlio di Irene Kowaliska, che offrirà una testimonianza personale del lavoro e della sensibilità artistica della madre. L'incontro sarà moderato dallo psicologo e psicoterapeuta Paolo Landi e vedrà la partecipazione del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, dell'assessore Dario Loffredo, della sovrintendente Raffaella Bonaudo, dell'assessore all'urbanistica del Comune di Cava de' Tirreni Lorenzo Santoro e dello scrittore-sociologo Giuseppe Gargano.

L'iniziativa ha anche un forte valore sociale. Rita Cafaro da tempo porta l'arte nei luoghi del disagio, conducendo laboratori nelle scuole, nelle case famiglia e nei centri per donne vittime di violenza. "Come ogni artista di talento - ha dichiarato Paolo Landi - Rita Cafaro non si accontenta. Le sue opere nascono da sogni e visioni interiori, che al mattino diventano realtà. Con determinata delicatezza ci invita a scoprire nuovi stupori".

Ad accompagnare il vernissage ci sarà anche una performance musicale degli studenti dell'I.C. Carducci-Trezza di Cava de' Tirreni: Francesco Fusco al violino, Emanuele Fusco al violoncello e Alessandro Fusco al pianoforte. Le foto dell'evento saranno a cura di Angelo Tortorella.

Una serata in cui la bellezza si intreccia alla memoria, la solidarietà incontra l'arte e la musica accompagna il sogno. Un tributo ad una donna e artista che ha lasciato un segno indelebile nella cultura visiva del Novecento, e che oggi rivive in una nuova luce grazie alla sensibilità contemporanea.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107210100

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno