Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Egidio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaMinori, al ‘GustaMinori 2025’ il trionfo di Eros

Cultura

Il borgo di Minori trasforma le sue strade in palcoscenico, tra teatro, danza, musica e poesia, per celebrare la forza vitale del desiderio umano.

Minori, al ‘GustaMinori 2025’ il trionfo di Eros

La 29ª edizione del GustaMinori, diretta da Gerardo Buonocore e dedicata al tema “Eros”, conquista il pubblico con spettacoli sold out e un percorso artistico che unisce provocazione e grazia. Dalla performance di burlesque alla danza, dal teatro alla musica, ogni scena ha esplorato l’eros come energia creativa, invitando la comunità a riflettere e a lasciarsi emozionare. Critica e pubblico concordano: un evento memorabile che segna la Costiera Amalfitana con eleganza e intensità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 13:24:41

MINORI. Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile.
Tutte le scene sono andate sold out, con migliaia di spettatori rapiti da un percorso artistico che ha mescolato teatro, danza, musica e poesia. Non semplici performance, ma un viaggio nell'animo umano, dove l'eros - forza vitale e ancestrale - è stato declinato con grazia, sensibilità e intelligenza.
Da sempre al centro della manifestazione, la GMC ha avuto il coraggio di affrontare un tema scomodo, spesso relegato a cliché o pregiudizi. Lo ha fatto ponendo l'arte come strumento di riflessione e liberazione, tracciando con delicatezza la sottile linea tra provocazione ed eleganza.

«Il nostro messaggio - spiega Buonocore - è chiaro: fate l'amore, non la guerra, ma fatelo con Arte. Perché l'eros non è scandalo, ma energia creativa, forza che costruisce invece di distruggere».

Il cuore pulsante della rassegna è stato lo spettacolo "Burlesque - L'Erotismo che Disarma", ambientato in un'Europa segnata dalla guerra, dove la sensualità diventa atto di resistenza e speranza. Una rappresentazione che ha emozionato e sorpreso, tanto da spingere critica e pubblico a chiedere una tournée nazionale nei migliori teatri.
Accanto al Burlesque, le altre quattro scene hanno arricchito il percorso artistico curate da Lucia Amato. In "Dannazione e Passione" parola, canto e musica hanno mostrato l'eros come dolcezza e tormento. Con "Dance for me Salome" il desiderio si è fatto ossessione distruttiva, mentre "Le Clausure" ha svelato la tensione tra castità e desiderio represso. Infine, "Mele dall'Eden" ha raccontato la caduta di Adamo ed Eva, trasformando la scoperta del desiderio in un atto di creazione e conoscenza.
Dopo l'ironia di Paolo Bonolis, che ha saputo scaldare la platea con un annuncio memorabile rivolto a tutti gli "erotomani", sul palco principale la presentazione raffinata di Gigi Marzullo ha messo in risalto il cuore poetico dello spettacolo. In platea non sono mancati assessori regionali e dirigenti della SCABEC, da sempre al fianco del GustaMinori sin dalla prima edizione del 1997.
La critica ha parlato di un "trionfo di Eros", il pubblico ha risposto con applausi e partecipazione totale. Tutti concordano: il GustaMinori ha saputo ancora una volta innovare, sorprendere e restituire alla comunità un evento che va oltre l'intrattenimento.

Il GustaMinori 2025 non è stato solo una festa, ma un atto d'arte collettivo, un invito a superare paure e pregiudizi per ritrovare nell'eros la forza vitale dell'essere umano. E ora l'appuntamento è già fissato: la 30ª edizione promette grandi cose, pronta a scrivere un nuovo capitolo nel racconto artistico della Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10314100

Cultura

Cultura

La mostra “Le Donne dell’Antichità” resta a Villa Rufolo fino al 28 settembre

Dopo il grande successo di pubblico e critica, la Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, è lieta di annunciare la proroga fino al prossimo 28 settembre della mostra "Le Donne dell'Antichità" di Anselm Kiefer allestita negli spazi di Villa Rufolo e già inserita nell'offerta culturale...

Cultura

Domenica al Museo: 7 settembre torna l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura

Torna il 7 settembre l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari...

Cultura

A Cava de' Tirreni la direttrice del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo

Dopo la partecipazione alla rassegna "Ravello Book. Storie di libri", Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, una della maggiori istituzioni culturali italiane ed internazionale, ha visitato, ieri mattina domenica 31 agosto 2025, la millenaria Abbazia Benedettina...

Cultura

Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...