Ultimo aggiornamento 6 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaAl via Handle with care - Il teatro che cresce

Cultura

Al via Handle with care - Il teatro che cresce

Inserito da (admin), sabato 2 ottobre 2021 09:05:21

Handle with care - Il teatro che cresce è una rassegna teatrale e un percorso di educazione alla visione dedicati all'adolescenza. Il progetto sarà realizzato da ottobre a dicembre 2021 nell’area di confine tra Puglia e Basilicata. Dopo un lungo periodo di pausa, il teatro torna a crescere e a far crescere. Con questa rassegna IAC Centro Arti Integrate vuole colmare un vuoto territoriale, quello che delle aree marginali, dove le proposte culturali faticano a mantenere una certa consistenza. Ma anche il disagio delle nuove generazioni, che lamentano la mancanza di attività a loro dedicate e l’indifferenza delle istituzioni nei loro confronti. Nato nel 2013 dalla cooperazione tra la Cooperativa IAC Centro Arti Integrate e l’Ufficio per i Servizi Sociali per Minori di Basilicata, Handle with care è orientato ad attivare processi culturali nei territori distanti dai centri di produzione artistica. Per l’edizione del 2021 i luoghi riguardati dal progetto saranno Matera, Altamura e Gravina. Nonostante questa zona della Murgia sia costituita da comuni economicamente attivi e di grandi dimensioni, è comunque sottoposta a una forte emigrazione giovanile dal momento che l’offerta a disposizione degli adolescenti non risponde sufficientemente alle loro richieste ed esigenze. A rimarcare tale necessità è stata l’emergenza sanitaria Covid-19, che ha colpito i più giovani sia nel campo educativo che in quello culturale. La carenza di contenuti e strumenti (artistici, didattici e laboratoriali) necessita un ripensamento dei processi di audience engagement per questo target generazionale. Tramite la formazione laboratoriale e la visione di spettacoli teatrali, i giovani partecipanti avranno la possibilità di sviluppare il proprio senso critico e gusto artistico, indagheranno forme di cultura materiale e immateriale, approfondiranno la propria storia incrementando la relazione con i luoghi che vivono quotidianamente. L’attività principale è composta da una rassegna teatrale e un percorso di educazione alla visione. Per ogni Comune coinvolto, saranno programmati degli spettacoli che comporranno una rassegna cittadina con nomi di rilievo del panorama nazionale: IAC, Illoco Teatro, Alessandro Balestrieri/Matuta Teatro, Ultimi Fuochi Teatro, Teatro Nucleo, Anna Piscopo, Roberto Corradino&reggimento carri. Per ogni spettacolo, gli educatori di IAC terranno un laboratorio di educazione alla visione. Attraverso esercizi e giochi si forniranno gli elementi per l’analisi dello spettacolo, del plot delle opere, dei personaggi, dello stile dello spettacolo e quando sarà possibile si incontreranno le compagnie per conoscerne il lavoro, il processo di creazione, le scelte artistiche. Handle with care - Il teatro che cresce è una rassegna di teatro che si rivolge agli adolescenti. Un progetto sostenuto dall’Ufficio dei Servizi Sociali per Minorenni di Basilicata, il Centro di Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata, la Regione Puglia, la Regione Basilicata, il Comune di Matera, in collaborazione con il Comune di Gravina (BA), il Comune di Altamura (BA). La struttura progettuale è il frutto di percorsi partecipati fatti con i ragazzi in carico all’USSM, realizzati durante il periodo di lockdown su piattaforme online. Programma: https://www.centroiac.com/2261/

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10483109

Cultura

Cultura

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana presenta la prima edizione integrale dello "Skizzenbuch" di Ferdinand Gregorovius

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana lancia una novità editoriale di grande valore: la prima edizione integrale dello Skizzenbuch di Ferdinand Gregorovius, curata da Olimpia Gargano. Questo prezioso volume, che si aggiunge alla ricca tradizione di pubblicazioni sul patrimonio storico e culturale...

Cultura

Il Premio Bugatti Segantini a Rosaria Matarese

NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...

Cultura

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

Cultura

“Il mare e l’acqua. L’oro azzurro di Napoli”: inaugurata la mostra nella Stazione Municipio

È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno