Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaAmalfi: 18 giugno la presentazione del portale ALECA, l'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Cultura

Nasce ALECA: il portale online dell’Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d’Amalfi

Amalfi: 18 giugno la presentazione del portale ALECA, l'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Alla Biblioteca Comunale la presentazione ufficiale del portale, frutto di un lungo lavoro di ricerca sul patrimonio dialettale e culturale della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 09:49:52

Uno strumento innovativo e di grande valore culturale per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio linguistico e identitario della Costiera Amalfitana: mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, sarà presentato ufficialmente il portale ALECA, acronimo di Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi.

Il progetto, ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, e realizzato dal webmaster Massimiliano Torre, è frutto di un lungo percorso di ricerca nei campi della dialettologia, della linguistica e dell'etnografia.

Fondamentale il contributo scientifico di Pietro Maturi, linguista dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Francesco D'Episcopo, italianista dello stesso ateneo, e Enzo di Tucci, vicepresidente del Centro Documentale di Capri.

Il portale ALECA si propone di rendere fruibili i risultati di una vasta indagine condotta tra le località comprese tra Vietri sul Mare e Amalfi, fino a Conca dei Marini e Praiano, con estensioni comparate alla Costiera Sorrentina e all'sola di Capri. Al centro della ricerca, i lessici legati ai settori dell'agricoltura e della pesca, esplorati nei loro aspetti semantici, etimologici, fono-morfologici, sintattici ed etnografici.

Frutto di anni di lavoro, il progetto ha già prodotto quattro volumi cartacei (tre sul lessico rurale e uno sulla pesca), che oggi trovano nuova vita e accessibilità nella versione digitale del portale. Il database è in continuo aggiornamento e si arricchisce progressivamente di nuove inchieste e ambiti lessicali, offrendo una mappatura puntuale delle varianti linguistiche dialettali, spesso diverse da paese a paese, raccolte grazie a ricerche sul campo.

ALECA rappresenta così un importante strumento per studiosi, appassionati, istituzioni e cittadini interessati a riscoprire la ricchezza del dialetto e delle pratiche culturali tradizionali della Divina. Un lavoro che coniuga rigore scientifico, tecnologia e radicamento territoriale, contribuendo a preservare una memoria linguistica sempre più preziosa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10118103

Cultura

Cultura

Vietri sul Mare, a Villa Guariglia la prima assoluta del saggio “In sacrificio” di Francesco Puccio

È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...

Cultura

Premio costadamalfilibri: annunciata la cinquina finalista, 19 luglio l'evento a Cetara

La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

Cultura

Baronissi al FRaC, Overline Jam: inaugura la mostra Overline’s Stories

Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno