Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaARTFEST – Festival delle arti coreutiche dall'1 al 6 agosto a Venosa (PZ)

Cultura

ARTFEST – Festival delle arti coreutiche dall'1 al 6 agosto a Venosa (PZ)

Inserito da (admin), giovedì 27 maggio 2021 12:10:15

Danza e formazione in Basilicata con ARTFEST – Festival delle arti coreutiche, piattaforma di alta formazione, ricerca e diffusione coreutica. L’edizione del 2021 si svolgerà dal 1 al 6 agosto abitando i luoghi del borgo antico della città di Venosa (PZ) con azioni coreografiche e performance site specific, momenti di alta formazione per danzatori e danzatrici, atelier di comunità per famiglie, bambini/e e persone che vivono una condizione di fragilità. Da sempre ARTFEST sostiene e favorisce la sperimentazione e la costruzione di un dialogo tra professionisti e giovani talenti nell’ottica di una formazione professionale di danza accademica e contemporanea. I docenti protagonisti della sezione formativa 2021 sono: Walter Madau (Accademia Teatro alla Scala), Gaia Straccamore (Scuola di ballo Teatro dell'Opera di Roma), Cristina Saso (European School of Ballet di Amsterdam), Michele Merola (Direttore MM Contemporary Dance Company). Anche per l’edizione del 2021 ARTFEST propone atelier coreografici con gli artisti e le compagnie ospitate. Si tratta di un’esperienza unica offerta ai partecipanti della sezione formativa che avranno la possibilità di vivere il processo creativo che porta dalla sala prove al palcoscenico. Gli atelier coreografici saranno curati dalla Compagnia Zappalà Danza, MM Contemporary Dance Company, e la compagnia Innprogress Collective. Obiettivo parallelo del Festival è quello di incentivare opportunità lavorative ospitando audizioni straordinarie che si trasformano in opportunità professionali per ragazzi e ragazze. Le audizioni in programma per l’edizione 2021 saranno svolte da Enrico Morelli (Agora Coaching Project), Compagnia Zappalà Danza (Modem PRO, Scenario Pubblico), e Claudia Cavalli (Accademia KATAKLÓ). Ai partecipanti verranno offerte ammissioni straordinarie, tirocini formativi, stage di perfezionamento, borse di studio, esperienze performative. Tutti gli ambiti della sezione formativa sono pensati con l'obiettivo di intrecciare una rete di strategie condivise, opportunità di affermazione e diffusione importante della cultura della danza e del teatro sull'intero territorio ma con uno sguardo all’internazionalità delle panorama accademico ed universitario. La partecipazione alla sezione formativa è a numero chiuso. Per conoscere i costi di iscrizione consultare il sito: https://bit.ly/3oPgmN3

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10043104

Cultura

Cultura

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...

Cultura

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...

Cultura

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno