Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaBologna Festival. Concerto vocale il 26 giugno all'interno del programma Pianofortissimo e Talenti

Cultura

Bologna Festival. Concerto vocale il 26 giugno all'interno del programma Pianofortissimo e Talenti

Inserito da (admin), lunedì 21 giugno 2021 11:06:14

Del cantar sacro e profano

Originariamente programmato per mercoledì 23 giugno ore 21, il concerto si terrà lunedì 26 nella Chiesa di San Michele in Bosco, la rassegna Pianofortissimo & Talenti prosegue con un concerto vocale barocco, Del cantar sacro e profano, affidato a due giovani voci di talento, il soprano Naoko Tanigaki e il mezzosoprano Ester Ferraro. Voci cresciute sotto l'ala di Gloria Banditelli, interprete di riferimento per la vocalità barocca, Naoko Tanigaki ed Ester Ferraro affrontano con duttile espressività arie e duetti dal repertorio sacro e profano del Seicento e del Settecento, scorrendo da Cavalli, Frescobaldi, Monteverdi sino a Bach e Händel, di cui faranno ascoltare il duetto "italiano" Troppo cruda, troppo fiera HWV 198. Le accompagna all’organo e al clavicembalo Valeria Montanari, musicista di vasta esperienza che collabora come continuista e come solista con diverse formazioni e direttori specializzati nella prassi esecutiva antica. Il programma vocale è inframezzato con brani strumentali per clavicembalo e organo: Valeria Montanari eseguirà Partite diverse sopra la Follia di Pasquini al clavicembalo e, sull’organo cinquecentesco conservato nella Chiesa, la Toccata Prima di Frescobaldi. Lunedì 26 giugno ore 21 Chiesa di San Michele in Bosco Naoko Tanigaki soprano Ester Ferraro mezzosoprano Valeria Montanari clavicembalo e organo Del cantar sacro e profano Cantate, arie e duetti di Monteverdi, Cavalli, Frescobaldi, Mazzocchi, Pasquini, Monferrato, Gabrielli, Bach, Händel NAOKO TANIGAKI - ESTER FERRARNO studiano canto rinascimentale e barocco sotto la guida di Gloria Banditelli. Naoko Tanigaki, classe 1994, si è trasferita in Italia nel 2018 per approfondire lo studio del canto lirico con William Matteuzzi e ha frequentato masterclasses tenute da Monica Bacelli, Bettina Pahn e Fabio Bonizzoni. Ester Ferraro, classe 1995, ha studiato con il soprano Teresa Cardace e si è diplomata in canto lirico al Conservatorio di Perugia. Si è distinta in diversi concorsi nazionali e internazionali e dal 2016 canta come solista e corista nella Basilica Papale di San Francesco d'Assisi. VALERIA MONTANARI. Clavicembalista, organista, pianista e fortepianista, collabora come continuista e come solista con diverse formazioni e direttori specializzati nella prassi esecutiva antica. Tra questi figurano Accademia Bizantina, La Stagione Armonica, Athena Ensemble, Gli Invaghiti, Stefano Montanari, Rinaldo Alessandrini, Adrian van der Spoel e Carlo Ipata. Interessata anche al repertorio da camera per pianoforte storico ha fondato l'ensemble "Il Tetraone", con cui ha registrato il Quartetto op.16 di Beethoven e il Quintetto "La Trota" di Schubert. Il concerto è inserito nella programmazione di Bologna Estate 2021. INFORMAZIONI Bologna Festival 051 6493397 www.bolognafestival.it SERVIZI DI BIGLIETTERIA Prezzo dei biglietti: € 15 intero – € 8 giovani under30 - Prevendita biglietti presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E tel. 051 231454) dal lunedì al sabato ore 9 - 18. - Acquisto online www.bolognafestival.it e www.vivaticket.it - Il giorno stesso del concerto, nella sede di concerto, a partire dalle ore 20.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10834105

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno