Tu sei qui: CulturaBologna Festival. Un violino tra gli affreschi di Amico Aspertini alla Rocca di Minerbio
Inserito da (admin), lunedì 28 giugno 2021 09:19:23
Domani, martedì 29 giugno ore 21, la rassegna Pianofortissimo & Talenti prosegue con il concerto del violinista Gennaro Cardaropoli alla Rocca Isolani di Minerbio. Giovane interprete di talento, Cardaropoli ha studiato con Pavel Berman, Salvatore Accardo, Zachar Bron e Schlomo Mintz. Il programma, dedicato al violinismo francese di fine Ottocento, prevede la Sonata in la maggiore di César Franck, la Sonata n.2 op.6 di George Enescu e Introduzione e Rondò capriccioso op.28 di Camille Saint-Saëns, tra le opere più frequentate da generazioni di violinisti. Siede al pianoforte Alberto Ferro, pianista di talento che affianca impegni cameristici ad una ampia attività da solista. Il concerto è realizzato in collaborazione con l'Associazione "Musica con le Ali", media partner Rete Toscana Classica che trasmetterà il concerto in differita su www.retetoscanaclassica.it. Prima del concerto, alle ore 20.30, è prevista una visita guidata alle sale con gli affreschi di Amico Aspertini. La visita è su prenotazione, a posti limitati. Martedì 29 giugno ore 21 Rocca Isolani - Minerbio Gennaro Cardaropoli violino Alberto Ferro pianoforte César Franck Sonata in la maggiore George Enescu Sonata n.2 op.6 Camille Saint-Saëns Introduzione e Rondò capriccioso op.28 INFORMAZIONI Bologna Festival 051 6493397 www.bolognafestival.it SERVIZI DI BIGLIETTERIA Prezzo dei biglietti: € 15 Intero / € 8 Giovani under30 - Prevendita biglietti presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E tel. 051 231454) dal lunedì al sabato ore 9 - 18. - Acquisto online www.bolognafestival.it e www.vivaticket.it - Il giorno stesso del concerto, presso Rocca Isolani a Minerbio, a partire dalle ore 20. GENNARO CARDAROPOLI classe 1997, si è diplomato in violino al Conservatorio di Avellino a soli 15 anni. Ha studiato al Conservatorio della Svizzera Italiana con Pavel Berman e si è perfezionato con Salvatore Accardo, Boris Belkin, Zachar Bron e Schlomo Mintz. A 17 anni si è aggiudicato il primo premio al Concorso "Arthur Grumiaux", risultando l’unico vincitore italiano nella storia del concorso. Suona con diverse orchestre italiane e tiene concerti come solista in tutta Europa; nel suo repertorio figurano i Concerti di Vivaldi, Mendelssohn, Čajkovskij, Brahms, Paganini, Ligeti. Dal 2019 la sua attività viene sostenuta dall'Associazione "Musica con le Ali". Insegna violino al Conservatorio di Bergamo. Gennaro Cardaropoli suona un violino Pietro Guarneri del 1735 per gentile concessione della Fondazione Pro Canale di Milano. ALBERTO FERRO ha perfezionato i suoi studi pianistici con Elisso Virsaladze, Vladimir Ashkenazy e Jörg Demus. Vincitore del "Premio Venezia" nel 2015, a diciannove anni suona per la rassegna Talenti di Bologna Festival; due anni dopo vince il Concorso Beethoven di Bonn, proseguendo la sua carriera con concerti in Italia e all'estero, ospite di associazioni quali l'Unione Musicale di Torino, la Società del Quartetto di Milano, il festival Piano aux Jacobins, il Beethovenfest di Bonn, le Settimane Musicali di Ascona.
Fonte: Booble
rank: 10353101
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...