Tu sei qui: CulturaCapri, installazione site-specific con circa 200 uccelli sospesi a Villa Lysis
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 giugno 2025 10:41:52
A Capri, nella suggestiva cornice di Villa Lysis, prende vita un suggestivo racconto visivo con l’installazione site-specific "E il fuoco si spense sul mare", firmata dall’artista Marianna Sannino e promossa dalla Fondazione Mannajuolo di Napoli, con la curatela di Maria Savarese.
La mostra, patrocinata dalla Città di Capri, sarà inaugurata con l’opening sabato 7 giugno 2025 a partire dalle ore 10.30 e resterà visitabile fino al 27 luglio 2025, negli orari di apertura della villa (10.00 - 18.00).
Il progetto trasforma gli spazi esterni e il giardino di Villa Lysis in un luogo sospeso tra arte e natura: circa 200 uccelli sospesi, ciascuno dipinto a mano su tulle e incorniciato in eleganti telai da ricamo, animano l’ambiente con leggerezza e poesia.
Le figure sono suddivise in gruppi di sequenze: dieci specie diverse vengono rappresentate attraverso una serie di circa 20 fotogrammi ciascuna, che riprendono il principio dell’animazione tradizionale, creando così l'illusione di un volo in movimento, di un continuo passaggio tra stasi e libertà.
Il visitatore, camminando tra gli alberi e i sentieri della villa, si troverà immerso in un ambiente che dialoga armoniosamente con la natura, lasciandosi sorprendere dalla leggerezza e dal dinamismo di questi uccelli dipinti, sospesi tra cielo e mare, in perfetta sintonia con l’anima del luogo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10482106
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Torna il Concorso Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica", l'evento che celebra l'antica tradizione ceramica di Vietri sul Mare e che apre le porte agli artisti internazionali. L'edizione 2025, fortemente voluta e sostenuta dal Comune di Vietri sul Mare e curata da Rita Raimondi, propone una...