Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaCava de’ Tirreni celebra Alfredo D’Amico con il calendario artistico 2025

Cultura

Arte, solidarietà e cultura al centro di un’iniziativa unica

Cava de’ Tirreni celebra Alfredo D’Amico con il calendario artistico 2025

Domenica 8 dicembre, alle 17:30 presso il Complesso di San Giovanni, l’Associazione “Figli di Mamma Lucia” svelerà il calendario artistico 2025. Dedicato al maestro Alfredo D’Amico, il calendario è un omaggio alla sua carriera, con oltre 50 opere accompagnate da testi critici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 dicembre 2024 17:10:32

Sarà presentato domenica 8 dicembre alle ore 17.30, presso il Complesso di San Giovanni, al Corso Umberto n.167 a Cava de' Tirreni, il calendario artistico 2025, curato dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia di Cava de' Tirreni", in particolare dal socio Gaetano Guida, e realizzato con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, dal titolo "La Città de La Cava, tra vedutismo, verismo e surrealismo in una retrospettiva pittorica del Maestro Alfredo D'Amico".

L'opera questa volta è completamente dedicata al pittore cavese Alfredo D'Amico, nato a Cava de' Tirreni, nella frazione Li Curti, il 21 gennaio 1944. È il pittore vivente che più e meglio ha ritratto tanti luoghi cari ai cavesi, cogliendone l'anima, ma ha anche dipinto rappresentazioni scenografiche surreali, di carattere storico e folkloristico e paesaggi fantasiosi. Il calendario, un'antologia della sua lunghissima carriera, è anche un omaggio doveroso all'artista, che ha più volte fornito l'utilizzo gratuito delle immagini delle sue opere alle nostre precedenti pubblicazioni.

All'interno più di cinquanta immagini dei suoi quadri, accompagnati dai testi critici di Antonio Apicella, Domenico Apicella, Attilio Della Porta, Lucia Avigliano, Maria Olmina D'Arienzo, Emilio Socci, Beatrice Sparano e Franco Bruno Vitolo.

Negli ultimi anni l'artista ha contribuito con le proprie opere ad illustrare eventi e progetti di rilevante importanza locale, come il restauro della chiesa di Pregiatello e l'illustrazione del libro e della mostra "Fumi e Profumi" sulla manifattura tabacchi cavese a cura di Beatrice Sparano. Alcune sue opere sono entrate a far parte anche del catalogo del Museo "Arte e mestieri civiltà contadina" di Santa Lucia a Cava.

Il maestro D'Amico vanta un curriculum di tutto rispetto, avendo esposto sia all'estero, Germania e Stati Uniti, che a Cava e in gran parte del territorio nazionale. Il calendario 2025, sostenuto da Campolongo Hospital S.P.A. e da diversi altri sponsor (Ima, Frimm, Ulisseonline, Tentazioni Store, La.Sp.ed. Tirreno srl, Eurofin, Biocava e Casaburi Gioelleria), è preliminare ad una mostra personale dell'artista, che si terrà a fine anno nel complesso di San Giovanni, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni.

L'iniziativa è benefica ed ogni eventuale ricavo, al netto delle spese, verrà devoluto interamente al Museo di Mamma Lucia, che ha ormai superato brillantemente la boa del primo anno di attività con migliaia di visitatori da ogni parte del mondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101424104

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno