Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaCava de' Tirreni, Eros e Filosofia tra antico e moderno: Gennaro Carillo chiude il ciclo di lezioni al Liceo De Filippis Galdi

Cultura

Nel progetto “Per un alfabeto delle passioni” al Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni, Eros e Filosofia tra antico e moderno: Gennaro Carillo chiude il ciclo di lezioni al Liceo De Filippis Galdi

Martedì 1 aprile il professore del Suor Orsola Benincasa rifletterà sul legame tra amore e pensiero nel tempo. L’iniziativa, promossa dall’Inner Wheel in collaborazione con il liceo cavese e con il patrocinio comunale, ha esplorato le passioni tra Filosofia e Letteratura, da Shakespeare a Simone Weil

Inserito da (Admin), sabato 29 marzo 2025 10:34:06

Eros e Filosofia tra antico e moderno. E' il tema della lezione che, martedì 1 aprile, alle ore 11.00, nell'Aula magna di via Senatore del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, sarà tenuta dal Prof Gennaro Carillo, dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

L'importante appuntamento si inserisce nel più ampio progetto educativo "Per un alfabeto delle passioni tra Filosofia e Letteratura", promosso dalla sezione locale dell'Inner Wheel, presieduta dalla Prof.ssa Lucia Robustelli, in collaborazione con l'Istituto scolastico cavese e con il patrocinio morale dell'amministrazione comunale.

Una due giorni che, avviata il 27 febbraio con un suggestivo viaggio da Shakespeare a David Bowie attraverso i codici della passione, tracciato dal prof. Massimo Palma dell'Università "Suor Orsola Benincasa" e dalla prof.ssa Carmen Gallo dell'Università "La Sapienza" di Roma, si chiuderà con l'intervento del prof. Gennaro Carillo.

Professore ordinario di Storia del pensiero politico nel Dipartimento di Scienze umanistiche del Suor Orsola Benincasa, insegna anche Storia della tradizione classica e Storia della filosofia antica e medievale.

Ha lavorato su Vico, oltre che sulla filosofia antica e in particolare su Platone, ma anche sui tragici e sui comici. Si è occupato di Balzac, tra i moderni. Tra i contemporanei, di Simone Weil. Ripercorre da anni il tema mitico di Atteone nelle sue riscritture infinite.

Tra i suoi interessi di ricerca anche il rapporto fra politica e immagini mentali e fisiche.

È co-direttore artistico del Festival Salerno Letteratura.

Per "Tutta l'umanità ne parla" (Rai, Radio 3) è stato Socrate, Platone, Machiavelli, Giordano Bruno,

Vico.

"Un'iniziativa formativa di alto livello - dichiara la Dirigente scolastica del De Filippis Galdi, Prof.ssa Maria Alfano - finalizzata a diffondere presso i giovani liceali una nuova consapevolezza dei molteplici aspetti culturali e filosofici racchiusi nella sfera della passionalità. Le lezioni sull'amore, da Shakespeare a David Bowie, e da Platone a Freud, fino ai grandi autori della Letteratura del Novecento, rappresentano un momento particolarmente incisivo nel percorso di studi dei nostri allievi".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100822104

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno