Tu sei qui: CulturaComune di Scafati e Parco Archeologico di Pompei, sinergia per riqualificare il Real Polverificio Borbonico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 gennaio 2025 09:09:52
In merito all'Accordo per la riqualificazione e la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati firmato da Agenzia del Demanio, Regione Campania, Ente Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno e Università degli Studi di Salerno e relativamente al quale il Parco Archeologico di Pompei ha pubblicato il sul sito www.pompeiisites.org il l'avviso di consultazione di mercato per raccogliere anche dai privati idee e proposte sulla rigenerazione e l'attrattività dell'area vesuviana, il Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti sulla scia dei confronti che il Comune di Scafati da tempo ha avviato con il Parco e le varie Istituzioni coinvolte, tiene a sottolineare che "L'Accordo firmato va nella direzione della riqualificazione e della valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati, con l'obiettivo di restituirlo al territorio rendendolo fruibile da cittadini e turisti così come l'Istituto Sperimentale dei Tabacchi e le Case Matte.
Un percorso importante che fa di Scafati e delle strutture storiche che insistono sul nostro territorio porta di accesso al Parco Archeologico di Pompei così come stabilito nel tavolo tecnico del 7 marzo 2024 con lo stesso Parco archeologico di Pompei, l'Agenzia del demanio e il Ministero della Cultura. Un incontro durante il quale si parlò anche delle aree esterne del Polverificio e della strada di collegamento tra via A.Diaz e via P. Vitiello, per le quali firmeremoun secondo Accordo che porteremo in Giunta nelle prossime ore e che prevede la riqualificazione e rigenerazione delle aree di competenza comunale e di quelle demaniali.Una grande opportunità di sviluppo sociale ed economico per una parte di territorio che riguarda Scafati grazie all'interazione con il direttore Zuchtriegel e la collaborazione con lo stesso cominciata fin dall'inizio del mio mandato
"Si tratta di un'azione strategica che vede coinvolte le Istituzioni a più livelli e che garantirà il recupero completo del complesso monumentale, e la restituzione del bene e delle vaste aree verdi al Pubblico e alla comunità locale nel rispetto delle sue vocazioni storiche, e delle peculiarità agricole e naturali dei luoghi. - aggiunge il Direttore Gabriel Zuchtriegel. -Il coinvolgimento dei privati in questo importante programma sarà fondamentale per la gestione di un'area così vasta e dalle così grandi potenzialità. E non da ultimo, sarà una preziosa opportunitàper produrre posti di lavoro e indotto per il territorio. In questo lungo processo il confronto con chi quotidianamente si interfaccia con le dinamiche e le necessità della Comunità e dei luoghi, è determinante per individuare e mettere a punto le esigenze di rilancio e valorizzazione dell'area. Non posso che esprimere la mia piena soddisfazione per il dialogo da tempo intrapreso con il Comune di Scafati e il Sindaco Aliberti"
Fonte: Il Portico
rank: 106333102
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...