Tu sei qui: CulturaCostiera Amalfitana, Minori: Napoli - Baires e Ritorno
Inserito da (admin), sabato 29 agosto 2015 14:56:47
Si è tenuto ieri sera, venerdì 28 agosto 2015, alle 21 30 sull'affascinante pontile di Minori lo spettacolo teatrale "NAPOLI-BAIRES E RITORNO" storie di migranti con Lello Giulivo, Ciro Cascino, Giuseppe Dicolandrea, Agostino Oliviero e Ottavio Gaudiano. [caption] Teatro all'aperto sul mare della Costa d'Amalfi[/caption] Uno spettacolo teatrale con arrangiamenti musicali di Antonio Sinagra e Ciro Cascino con la regia di Bruno Garofalo. Un concerto fortemente voluto dal cantante, Lello Giulivo, che da anni inseguiva il sogno di misurarsi con la canzone Napoletana e la canzone Tango dei primi del '900. Liberamente ispirato ai due capiscuola di questi due generi, Gennaro Pasquariello e Carlos Gardel, lo spettacolo ha avuto il successo di pubblico annunciato trasformando una parte del lungomare di Minori, in Costiera Amalfitana, in un teatro a cielo aperto il cui palcoscenico, ubicato sullo storico pontile, era sospeso sul mare. [caption] Minori Costiera Amalfitana di notte[/caption] Ai brani musicali è stata affiancata la lettura di alcuni scritti di Manlio Santanelli che ha dedicato all'autore un testo ispirato ad un ipotetico viaggio tra Napoli e Buenos Aires.
Fonte: Booble
rank: 10933102
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...