Tu sei qui: CulturaCultura, Siravo: «Con la Fiera del Libro e dell'Editoria Atrani ha dimostrato di saper parlare al cuore del Paese»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 giugno 2025 10:33:49
Si è conclusa con grande successo la Fiera del Libro e dell'Editoria #AmalfiCoast 2025, che ha animato Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno. Due giornate intense, dense di incontri, riflessioni, racconti e scambi di esperienze, rese possibili grazie alla visione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo.
«Posso dire con certezza che è stata una manifestazione vera, partecipata, costruita con grande passione, dedizione e condivisa con entusiasmo», ha dichiarato il primo cittadino. «È stata fatta di tanti incontri, confronti e dialoghi: una vera e propria palestra di idee che l'ha trasformata in una festa della cultura».
L'evento, patrocinato dalla Regione Campania, Provincia di Salerno, Regione Toscana, RAI Campania, dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana e inserito nell'ambito de "Il Maggio dei Libri", ha visto la partecipazione di numerosi ospiti di rilievo. Tra questi: la giornalista RAI Lorella Di Biase, madrina della manifestazione, Giovanni Bernabei (Lux Vide), Elena Tempestini, Angela Procaccini, Niccolò Rinaldi, Daniele Corsini, Gino Aveta, Stefano Piccirillo, Olimpia Gargano e la Beat Band diretta da Serena Della Monica.
«Mi ha fatto davvero piacere dialogare con tutti gli ospiti e in particolare con Lorella Di Biase, una grande professionista e persona autentica, portatrice di valori e sensibilità» - ha aggiunto Siravo - «Abbiamo avuto accanto tante figure pubbliche di rilievo che si sono rivelate semplici, genuine e disponibili. Attraverso le loro parole ci hanno offerto visioni, esperienze e riflessioni molto profonde».
La direzione artistica dell'iniziativa è stata affidata ad Antonio Di Giovanni, in collaborazione con Sensi Comunicazione di Domenico Aleotti, mentre fondamentale è stato il lavoro della consigliera delegata alla cultura Lucia Ferrigno e del consigliere comunale Giuseppe Pisacane, che ha curato l'organizzazione degli eventi e il coinvolgimento del territorio.
Numerose le presentazioni editoriali, articolate tra mattina e pomeriggio, moderate da Miriam Bella (per Radio Bussola), con una particolare attenzione ai giovani, grazie anche ai laboratori di disegno e alla partecipazione attiva delle scuole del territorio, in particolare l'Istituto Marini-Gioia-Comite e l'Istituto Comprensivo di San Valentino Torio.
La Fiera ha inoltre aderito alla campagna "Posto Occupato" per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, con il prezioso contributo della professoressa Concetta Lambiase. Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, in occasione del suo 50° anniversario, ha partecipato con uno stand divulgativo, offrendo ai visitatori copie omaggio delle sue pubblicazioni.
«Sostenere eventi come questo non è un lusso, ma una scelta politica consapevole - ha spiegato Siravo - vuol dire credere nella cultura, nelle persone e nelle idee. La Fiera voleva essere un esperimento di contaminazione tra cultura, bellezza, mare e divertimento. Un modo per portare la lettura fuori dai luoghi canonici e renderla più libera, leggera, accessibile. E credo che ci siamo riusciti in pieno».
Il sindaco ha infine ringraziato tutti i collaboratori, sponsor, istituzioni, operatori ecologici e ogni singola persona che ha reso possibile l'iniziativa: «Atrani è piccola per estensione, ma grande per storia, tradizioni e umanità. Quando si apre alla cultura, questa restituisce sempre energia, identità e visione. Grazie a tutti. Alla prossima edizione!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105111101
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...