Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Da Tintoretto a Walt Disney – Gli effetti speciali di Side Academy" a Peschiera del Garda 

Cultura

"Da Tintoretto a Walt Disney – Gli effetti speciali di Side Academy" a Peschiera del Garda 

Inserito da (admin), sabato 12 giugno 2021 08:53:48

Protagonisti del racconto il premio Oscar Sarah Arduini e il critico d'arte Vittorio Sgarbi: dal Re Leone a Il Libro della Giungla, passando per gli effetti speciali grazie a luce, colori, masse, prospettive nella pittura del Cinquecento Ma è vero che Jacopo Tintoretto, il Parmigianino, il Pontormo e gli altri grandi della pittura italiana del ‘500, amavano "sparaflashare" effetti speciali nelle loro celebrate opere dipinte o affrescate?" E che lo facevano tramite usi della luce, dei colori, delle masse, delle prospettive e delle figure degni dei più avveniristici "studios" cinematografici del XXI secolo? Sabato 19 giugno, con inizio alle 18,45 in piazzale Davide Zenato, a Peschiera del Garda, le risposte arriveranno dallo storico dell’arte Vittorio Sgarbi e dalla Supervisor Animator Sarah Arduini nell’evento "Da Tintoretto a Walt Disney, gli effetti speciali di Side Academy" (posti gratuiti a prenotazione, fino a esaurimento, sul sito della Side Academy di Verona, https://sideacademy.com/). Delle relazioni fra pittura rinascimentale e Hollywood uno storico dell’arte della levatura e della notorietà di Vittorio Sgarbi è talmente convinto da avere dedicato al tema pagine bellissime della sua produzione, come quelle dell’articolo "Quegli effetti speciali alla maniera del Tintoretto" pubblicato due anni e mezzo fa da Il Giornale. A Peschiera sarà affascinante vedere Sgarbi a confronto sul tema con Sarah Arduini che, oltre a essere Supervisore Disney, è docente in Side Academy, dove si formano creativi destinati a lavorare nel cinema come nei videogame o nella pubblicità. In "Da Tintoretto a Walt Disney" Sarah, che è premio Oscar per gli effetti speciali de "Il libro della giungla", racconterà al pubblico la sua storia d’artista, iniziata da bambina stregata dai cartoni animati e approdata ai set delle più mirabolanti produzioni Disney. Alle sue spalle scorreranno immagini che, tratte da amati kolossal come "Il re leone" o lo stesso "Libro della giungla", si alterneranno ai totali e ai particolari di opere pittoriche del ‘500 scelte da Vittorio Sgarbi per dimostrare la loro stretta parentela con immagini e sequenze entrate nella mitologia del cinema di animazione. Su questo duetto raro e prezioso di voci pone il suo marchio di qualità la Side Academy di Verona, nata per formare professionisti della computer-grafica e delle sue affascinanti discipline. "Da Tintoretto a Walt Disney", eccezionale occasione di conoscenza e divertimento, viene proposta in concomitanza con l’inaugurazione della seconda sede di Side Academy che, a partire dall’imminente anno accademico 2021-2022, affiancherà alla sede storica di Verona, sita in un magnifico palazzo rinascimentale di via del Fante, le aule e gli alloggi ricavati in un’ala del lussureggiante Golf Club di Peschiera del Garda. Il risultato complessivo è un "Campus" a misura di studente tra la magia di Verona e la bellezza del Lago di Garda. In questo contesto Vittorio Sgarbi e Sarah Arduini risultano quindi essere due testimonial della ragion d’essere di Side Academy, ovvero diffondere la Bellezza.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10863103

Cultura

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Cultura

A Maiori l'anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio letterario e musicale alla Divina Costiera

Maiori - Sarà il suggestivo Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a fare da cornice, lunedì 30 giugno alle ore 20.00, all'Anteprima nazionale di "In...canti costieri", evento speciale della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, promosso in collaborazione con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno