Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaFrancesco Sirano è il nuovo direttore del MANN: “Un onore e una grande responsabilità”

Cultura

I direttori dei musei di prima fascia sono stati scelti dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli

Francesco Sirano è il nuovo direttore del MANN: “Un onore e una grande responsabilità”

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli nomina i nuovi direttori dei principali musei italiani. Per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si apre una nuova fase con la guida dell’archeologo napoletano, già direttore del Parco di Ercolano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 13:53:50

Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore generale dei Musei italiani.

La nomina, annunciata dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, rientra nella nuova tornata di incarichi per i musei italiani di prima fascia. Con questa scelta, il MANN accoglie una figura di altissimo profilo, con una lunga esperienza maturata sul campo e una profonda conoscenza del patrimonio archeologico campano.

Classe 1964, Francesco Sirano è un archeologo di formazione e ha diretto per due mandati il Parco Archeologico di Ercolano, contribuendo in modo decisivo alla valorizzazione di uno dei siti più affascinanti e complessi dell'area vesuviana. In precedenza, ha guidato anche i siti di Baia e Cuma, nei Campi Flegrei, come direttore archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Napoli.

«Assumere la direzione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli è per me un onore profondo e una grande responsabilità», ha dichiarato Sirano, esprimendo gratitudine al Ministro Giuli per la fiducia ricevuta. «Il MANN non è solo un'istituzione culturale di rilievo mondiale, ma un punto di riferimento per l'identità di Napoli e del Mediterraneo», ha sottolineato il nuovo direttore, ricordando anche il legame storico tra il MANN e il sito di Ercolano attraverso l'esperienza dell'Herculanense Museum nella Reggia di Portici.

Nel suo intervento, Sirano ha anche rimarcato l'importanza del lavoro corale, del coinvolgimento delle comunità locali e delle collaborazioni pubblico-private, come quella attuata con il Packard Humanities Institute e il suo presidente David Packard, definita "una sfida affrontata con coraggio e visione".

Guardando al futuro, Sirano ha espresso la volontà di rendere il MANN «ancora più dinamico, aperto al mondo e capace di dialogare con tutte le generazioni», anche in vista della nuova configurazione del museo che comprenderà Palazzo Fuga, destinato ad ampliare la portata e il ruolo del MANN nel contesto culturale partenopeo.

 

(Foto: Touring Club Italiano)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10213108

Cultura

Cultura

Cetara, ultimo atto per la rassegna ..incostieraamalfitana.it tra premi e letteratura

Ultima settimana della 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...

Cultura

A Cetara cala il sipario su ..incostieraamalfitana.it: 19 luglio cultura, libri e premi in piazza San Francesco

CETARA - Si chiude sabato 19 luglio, nella splendida piazza San Francesco, la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, la rassegna letteraria che anche quest'anno ha attraversato borghi, piazze e comunità della Costiera portando libri, autori e pensieri in riva al...

Cultura

A Cetara il gran finale di ..incostieraamalfitana.it: 19 luglio libri, emozioni e premi per celebrare la cultura

Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...

Cultura

Vietri sul Mare protagonista al Giffoni Film Festival: consegnato un riconoscimento al maestro ceramista Franco Raimondi

GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno