Tu sei qui: CulturaGemellaggio tra le Arciconfraternite di Minori e Piano di Sorrento: un legame di fede nel Canto dei Battenti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 09:29:21
La tradizione incontra la devozione in un evento che suggella un legame di fede e cultura tra le comunità di Minori e Piano di Sorrento. Stasera, sabato 15 marzo, alle ore 18:30, la Basilica di San Michele Arcangelo sarà il teatro di un incontro storico: il gemellaggio tra l'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento di Minori e l'Arciconfraternita della Santissima Annunziata di Piano di Sorrento.
L'evento sarà caratterizzato da un momento istituzionale con la lettura e firma dell'Atto di Gemellaggio, seguito dall'esecuzione di canti di profonda tradizione religiosa. Protagonisti saranno "I Battenti di Minori", con il loro canto tramandato oralmente da generazioni, e il coro dell'Arciconfraternita di Piano di Sorrento, che intonerà "Genti Tutte" e il celebre "Miserere" di Selecchy.
L'iniziativa si inserisce nei sentieri giubilari e nel cammino sinodale, sottolineando l'importanza della condivisione delle tradizioni religiose come espressione di identità collettiva. Il Canto dei Battenti di Minori rappresenta una delle manifestazioni più autentiche della fede popolare, un linguaggio di devozione che attraversa i secoli e che si propone di essere valorizzato e trasmesso alle nuove generazioni.
Il gemellaggio tra le due Arciconfraternite non è solo un segno di unità religiosa, ma anche un'opportunità per approfondire e confrontarsi su una tradizione che da sempre coinvolge l'intera comunità di Minori, rafforzando il senso di appartenenza e di continuità storica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103111100
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...