Tu sei qui: Cultura"Gerardo Sasso, il guerriero senza spada": il docufilm di Padre Enzo Fortunato proiettato alle Corsie Sistine di Roma
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 ottobre 2023 15:29:21
Ieri, presso le Corsie Sistine del Complesso di Santo Spirito in Sassia, a Roma, il Sindaco e il Vice Sindaco di Scala, Ivana Bottone e Luigi Mansi, hanno rappresentato la propria Città in occasione della proiezione del docufilm "Gerardo Sasso, il guerriero senza spada" di Padre Enzo Fortunato.
L'evento, organizzato dal Sovrano Militare Ordine di Malta, Gran Magistero e Ambasciata presso la Santa Sede, ha visto la partecipazione di esponenti del Governo Italiano, della Santa Sede e autorità militari, un pubblico illustre ed interessato che ha potuto conoscere la figura di un grande Scalese, figlio di una terra solidale ed inclusiva.
«Attraverso il primo documentario ufficiale sulla storia di Gerardo Sasso e su quella dell'Ordine di Malta, dalle origini ad oggi, hanno avuto la possibilità di conoscere, approfondire ed apprezzare il nostro territorio e le sue speciali doti e vocazioni di inclusione, ospitalità e solidarietà attraverso le gesta e gli insegnamenti del nostro illustre concittadino Gerardo Sasso, che ha dimostrato di essere il primo vero pioniere di grandi processi di pace e di dialogo, quanto mai attuali in un momento delicato come quello che stiamo vivendo», ha dichiarato il Primo cittadino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106428108
Inaugura venerdì 5 settembre alle 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra L'Isola è Donna: lavoro e immagine femminile a Capri nell'Ottocento, ideata e curata da Riccardo Esposito, Renato Esposito, e Vincenzo Sorrentino. Un omaggio all'operosità delle donne capresi dell'epoca,...
Torna anche quest'anno a Positano il Premio Internazionale "Comunicare l'Arte e l'Archeologia", giunto alla sua terza edizione. L'evento, ideato e diretto da Laura Valente, rientra nel progetto "La Villa Romana si racconta", promosso dal Comune di Positano e finanziato dal Ministero dell'Interno, e celebra...
Il Pittore Fernando Mangone rievoca la grandezza di Johannes Vermeer con una serie di opere dedicate alla figura femminile. Non si tratta solo di un omaggio artistico, ma di un manifesto di impegno civile: attraverso l'arte, Mangone vuole sensibilizzare il pubblico sul drammatico problema della violenza...
Venerdì 5 settembre, alle ore 18:30, la suggestiva cornice di Palazzo Punzi, in Corso Umberto I a Vietri sul Mare, ospiterà il convegno "La cultura vien mangiando", promosso dalla Copagri Salerno, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della...