Tu sei qui: Cultura"Gerardo Sasso, il guerriero senza spada": il docufilm di Padre Enzo Fortunato proiettato alle Corsie Sistine di Roma
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 ottobre 2023 15:29:21
Ieri, presso le Corsie Sistine del Complesso di Santo Spirito in Sassia, a Roma, il Sindaco e il Vice Sindaco di Scala, Ivana Bottone e Luigi Mansi, hanno rappresentato la propria Città in occasione della proiezione del docufilm "Gerardo Sasso, il guerriero senza spada" di Padre Enzo Fortunato.
L'evento, organizzato dal Sovrano Militare Ordine di Malta, Gran Magistero e Ambasciata presso la Santa Sede, ha visto la partecipazione di esponenti del Governo Italiano, della Santa Sede e autorità militari, un pubblico illustre ed interessato che ha potuto conoscere la figura di un grande Scalese, figlio di una terra solidale ed inclusiva.
«Attraverso il primo documentario ufficiale sulla storia di Gerardo Sasso e su quella dell'Ordine di Malta, dalle origini ad oggi, hanno avuto la possibilità di conoscere, approfondire ed apprezzare il nostro territorio e le sue speciali doti e vocazioni di inclusione, ospitalità e solidarietà attraverso le gesta e gli insegnamenti del nostro illustre concittadino Gerardo Sasso, che ha dimostrato di essere il primo vero pioniere di grandi processi di pace e di dialogo, quanto mai attuali in un momento delicato come quello che stiamo vivendo», ha dichiarato il Primo cittadino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105929103
La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura. Oltre alla vigilanza quotidiana svolta nelle sale espositive così come nei depositi dei nostri musei e luoghi della cultura, l'attenzione si concentra sempre più non solo su strategie integrate...
La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura. Oltre alla vigilanza quotidiana svolta nelle sale espositive così come nei depositi dei nostri musei e luoghi della cultura, l'attenzione si concentra sempre più non solo su strategie integrate...
Si riparte. La macchina organizzativa di ..incostieraamalfitana .it si è rimessa in moto. Il suo instancabile direttore, Alfonso Bottone, fa il punto sulle iniziative in cantiere già da subito, a cominciare dalla XII edizione del Concorso "...e adesso raccontami Natale" aperto, nelle sue 6 sezioni, a...
Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San Gimignano, ma anche a Pompei i grandi palazzi delle famiglie emergenti potevano essere dotate di torri, quali simboli del potere e della ricchezza dell'élite locale. È questa l'ipotesi che viene sostenuta in un nuovo articolo "La torre...