Tu sei qui: Cultura"I Calcianti" di Stefano Lorenzi arriva in anteprima su SKY
Inserito da (admin), giovedì 3 giugno 2021 10:36:02
"I CALCIANTI" DEL REGISTA TOSCANO STEFANO LORENZI ARRIVA IN ANTEPRIMA SU SKY DA OGGI GIOVEDI’ 3 GIUGNO
IL FILM SUL CALCIO STORICO FIORENTINO NON E’ MAI USCITO IN SALA
A quasi dieci anni dalla sua realizzazione, "I calcianti", opera prima del regista toscano Stefano Lorenzi - senza mai essere uscito al cinema – arriva in anteprima da OGGI giovedì 3 giugno su Sky Cinema Collection – Sport Movies e in streaming su NOW tv. [caption] Giulia Michelini[/caption] "Sia io che gli attori– spiega Lorenzi – non sapevamo dell’uscita su Sky. Il film a seguito di alcune vicissitudini produttive che ne hanno rallentato la chiusura, non è mai arrivato in sala nonostante i premi in Russia, il riconoscimento di interesse culturale da parte del Ministero e il cast importante. E’ un film che è nato grazie ai calcianti, alle loro storie e alla loro partecipazione attiva alle riprese come protagonisti insieme agli attori. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo film, nonostante le difficoltà incontrate." [caption] Paolo Hendel[/caption] Girato nel 2012 a Firenze, il film è una storia corale che ruota attorno al calcio storico fiorentino focalizzandosi sulle vite private dei calcianti e sulla loro umanità contrapposta alla forza esercitata in campo. "I calcianti" ha vinto il festival di Rostov in Russia nel 2015 e sempre nello stesso anno è stato applaudito al festival di Mosca da oltre 2000 persone. Il film è una coproduzione tra Italia e Russia ed è interpretato da Guido Caprino, Francesco Scianna, Giulia Michelini, Caterina Murino, Branko Djuric, Alexey Vorobiov, Giacomo Gonnella e dai toscani Francesca Inaudi, Nadir Caselli, Paolo Hendel, Vauro Senesi, Sergio Albelli, Francesco Arca, Maurizio Lombardi, Paolo Cioni, Guo Long Hong, oltre ai calcianti veri di tutte le squadre in campo –Verdi, Bianchi, Azzurri, Rossi- come Marino Vieri, Gianluca Lapi, Gabriele Zena. [caption] Vauro[/caption] "E’ una storia – continua Lorenzi - che ormai fa parte del mio passato. Riguardare il film sarà come sfogliare un album fotografico, da tempo ormai mi sto dedicando a nuovi progetti. Il prossimo autunno andrà in onda la serie che ho ideato e di cui ho curato la regia insieme ad altri colleghi, dedicata allo storico quotidiano "L’ora", noto per la sua lotta alla mafia, con protagonista Claudio Santamaria. La serie è prodotta da Indiana Production e Mediaset e andrà in onda su Canale 5 e su una nota piattaforma. Tutto questo è motivo di impegno e di amore per il cinema che nonostante tutto rimane ed è ancora più forte".Fonte: Booble
rank: 10043103
Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....
A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...
Proseguono il 16 e 17 maggio a Minori gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025". L'anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo celebra in due serate intense i "miti" italiani, dagli "eroi" azzurri della Davis, Panatta, Pietrangeli, Sinner, all'omaggio alla...