Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“I Nobel a Vico Equense”, una mostra inaugura il 25ennale del “Premio Capo d’Orlando”

Cultura

Vico Equense, Penisola Sorrentina, Nobel, mostra

“I Nobel a Vico Equense”, una mostra inaugura il 25ennale del “Premio Capo d’Orlando”

In esposizione le bellezze del territorio viste con gli occhi degli illustri scienziati insigniti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 maggio 2023 12:00:11

Il Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando" come non lo avete mai visto. I Premi Nobel visti da una prospettiva inedita, quotidiana, informale, familiare. È questo il focus della mostra "I Nobel a Vico Equense" che farà da anteprima al 25ennale del Premio e che sarà inaugurata domenica 21 maggio alle ore 12 nella sede del Municipio Storico di Vico Equense, organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Vico Equense.

L'esposizione, fotografica e multimediale, che sarà visitabile fino a domenica 28 maggio, racconta del "dietro le quinte" della permanenza vicana degli illustri scienziati che si sono susseguiti nelle edizioni del Premio. Tra escursioni nella natura, visite al patrimonio artistico e culturale cittadino, degustazioni di prodotti tipici locali e cucine stellate, i 18 Premi Nobel già insigniti con la targa d'argento sono diventati anche loro estimatori e testimonial del nome di Vico Equense nel mondo, contribuendo ad aumentarne la popolarità.

«In occasione dei 25 anni del Premio Capo d'Orlando - dichiara il dott. Umberto Celentano, organizzatore della manifestazione e direttore del Museo Mineralogico Campano - abbiamo deciso di rendere pubblico questo inedito patrimonio fotografico, che testimonia l'entusiasmo e l'apprezzamento dei Nobel nel visitare la nostra terra, espresso anche con significative dediche».

La mostra inaugurerà ufficialmente la 25esima edizione del "Premio Scientifico Capo d'Orlando" che si terrà martedì 23 maggio, alle ore 18, nel Castello Giusso. Arriverà Svante Pääbo, Premio Nobel in carica per la Medicina e 19esimo nella storia della manifestazione. Saranno inoltre insigniti il Prof. Giuseppe Remuzzi (direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" di Milano), il Prof. Gabriel Zuchtriegel (direttore del Parco Archeologico di Pompei), il Dott. Carlo Pontecorvo (presidente di "Ferrarelle Società Benefit"), il Prof. Giorgio Manzi (paleoantropologo dell'Università La Sapienza di Roma) e il Prof. Maurizio Bifulco (ordinario di Patologia generale all'Università Federico II).

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10868100

Cultura

Cultura

Cetara, ultimo atto per la rassegna ..incostieraamalfitana.it tra premi e letteratura

Ultima settimana della 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...

Cultura

A Cetara cala il sipario su ..incostieraamalfitana.it: 19 luglio cultura, libri e premi in piazza San Francesco

CETARA - Si chiude sabato 19 luglio, nella splendida piazza San Francesco, la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, la rassegna letteraria che anche quest'anno ha attraversato borghi, piazze e comunità della Costiera portando libri, autori e pensieri in riva al...

Cultura

A Cetara il gran finale di ..incostieraamalfitana.it: 19 luglio libri, emozioni e premi per celebrare la cultura

Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...

Cultura

Vietri sul Mare protagonista al Giffoni Film Festival: consegnato un riconoscimento al maestro ceramista Franco Raimondi

GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno